|
 |  |  |
| 1 | FUCILE A LUMINELLO LOMBARDO-VENETO PER GUARDIE BOSCHIVE | Austria, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 2 | FUCILE A LUMINELLO LOMBARDO-VENETO PER GUARDIE BOSCHIVE | Austria, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 3 | FUCILE A LUMINELLO LOMBARDO-VENETO DA GENDARMERIA MOD. 1846 CON BAIONETTA | Austria, 1863 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 4 | RARO FUCILE A PIETRA FOCAIA PER "TSCHAIKISTEN" MOD. 1768/74 | Austria, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 5 | FUCILE A LUMINELLO PER GUARDIE DELLA GENDARMERIA MOD. 1852 | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 6 | FUCILE A PIETRA FOCAIA MOD. 1768 PER TRUPPE FLUVIALI CON BAIONETTA | Austria, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 7 | EXTRA-KORPS-GEWEHR A LUMINELLO MOD. 1862 CON BAIONETTA | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 8 | KAMMERKARABINER A LUMINELLO MOD. 1851/57 | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 9 | FUCILE DA FANTERIA MOD. 1862/67 CON SISTEMA WANZEL | Austria, 1863 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 10 | RARO FUCILE A PIETRA FOCAIA DA FANTERIA | Austria, 1750 circa | |
|
| | 11 | KAMMERBÜCHSE MOD. 1844 CONVERTITO A LUMINELLO, CON BAIONETTA | Austria, 1844 | |
|
| | 12 | FUCILE DA FANTERIA AUGUSTIN MOD. 1842 CON FORNIMENTI IN OTTONE | Austria, 1849 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 13 | FUCILE A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE DEI GRANATIERI | Austria, 1760 circa | |
|
| | 14 | RARISSIMO JAEGERKARABINER A PIETRA FOCAIA EPOCA 1744 CIRCA | Austria, 1745 circa | |
|
| | 15 | JÄGERSTUTZEN MOD. 1854/67 SISTEMA WANZEL CON BAIONETTA | Austria, 1860 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 16 | RARO FUCILE A PIETRA FOCAIA DA FANTERIA MOD. 1754/67 | Austria, 1770/80 | |
|
| | 17 | FUCILE DA FANTERIA AUGUSTIN MOD. 1798/40 | Austria, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 18 | KAMMERBÜCHSE MOD. 1844 SYSTEMA AUGUSTIN, CON BAIONETTA | Austria, 1847 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 19 | JAGERSTUTZEN MOD. 1854 (LORENZ) | Austria, 1854 | |
|
| | 20 | FUCILE A PIETRA FOCAIA DA FANTERIA MOD. 1798/99 | Austria, 1800 circa | |
|
| | 21 | KAVALLERIEKARABINIER MOD. 1851 CON SISTEMA AUGUSTIN | Austria, 1851 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 22 | FUCILE DA FANTERIA MOD. 1854/II SISTEMA LORENZ CON BAIONETTA | Austria, 1857 | |
|
| | 23 | EXTRA CORPS GEWEHR MOD. 1844 LORENZ RIDOTTO A LUMINELLO CON BAIONETTA | Austria, 1854 | |
|
| | 24 | GENDARMERIE-REPETIERGEWEHR SISTEMA FRUHWIRTH MOD. 1872 | Austria, 1875 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 25 | RARO KAMMERBUCHSE SISTEMA AUGUSTIN, MOD. 1852 | Austria, 1852 | |
|
| | 26 | FUCILE DELLA K.K. HOFBURGWACHE A LUMINELLO | Austria, 1840 | |
|
| | 27 | CARABINA DA USSARI MOD. 1798 | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 28 | KAVALLERIESTUTZEN A PIETRA FOCAIA MOD. 1798 | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 29 | RARO TROMBONE A PIETRA FOCAIA PER TRUPPE A PIEDI | Austria, 1770/80 | |
|
| | 30 | JAEGERSTUTZEN A PIETRA FOCAIA MOD. 1769 | Austria, Terzo quarto del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 31 | RARO DRAGONERKARABINER MOD. 1770 | Austria, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 32 | RARO MUSQUETON A PIETRA FOCAIA DA CAVALLERIA MOD. 1759/81 | Austria, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 33 | RARO DRAGONERKARABINER MOD. 1770/74 | Austria, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 34 | RARO FUCILE A PIETRA FOCAIA DA DRAGONE MOD. 1798/99 | Austria, 1800 circa | |
|
| | 35 | JAEGERSTUTZEN MOD. 1807 | Austria, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 36 | JAEGERSTUTZEN MOD. 1807/35 CONSOLE | Austria, 1837 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 37 | RARISSIMO INFANTERIEGEWEHR M. 1842 SISTEMA AUGUSTIN CON BAIONETTA, PRESERIE DEL 1841 | Austria, 1841 | |
|
| | 38 | RARO KAVALLERIESTUTZEN MOD. 1788 CONVERTITO IN JÄGERSTUTZEN | Austria, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 39 | RARISSIMO FUCILE A PIETRA FOCAIA DA FANTERIA, MOD. 1828 | Austria, 1830 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 40 | REPITIERWINDBUECHSE SISTEMA GIRANDONI AD ARIA MOD. 1779 | Austria, 1800 circa | |
|
| | 41 | RARO DOPPELSTUTZEN MOD. 1795 A PIETRA FOCAIA | Austria, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 42 | RARISSIMA CARABINA DA DRAGONI MOD. 1770/72 SISTEMA CRESPI CON BAIONETTA | Austria, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 43 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA CAVALLERIA MOD. 1798 (DA MARINA?) | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 44 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE MOD. 1798 | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 45 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA CAVALLERIA MOD. 1798/28 | Austria, 1831 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 46 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA CAVALLERIA MOD. 1770/74 | Austria, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 47 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE DI CAVALLERIA EPOCA 1740 DI JOSEPH STOCKL | Austria, circa 1740 | |
|
| | 48 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA CAVALLERIA MOD. 1744 | Austria, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 49 | RARA PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE DI FANTERIA MOD. 1809 | Austria, 1810 - 1820 | |
|
| | 50 | PISTOLA SPERIMENTALE DA CAVALLERIA SISTEMA AUGUSTIN | Austria, 1843 | |
|
| | 51 | RARISSIMA PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE DI CAVALLERIA MOD. 1770 | Austria, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 52 | RARISSIMA PISTOLA DA GENDARMERIA SISTEMA AUGUSTIN MOD. 1850 | Austria, 1850 | |
|
| | 53 | RARISSIMA PISTOLA A LUMINELLO DA CAVALLERIA MOD. 1858 | Austria, 1858 | |
|
| | 54 | RARISSIMA PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE ARTIGLIERIA MOD. 1748 FIRMATA FIEVEZ | Austria, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 55 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA CAVALLERIA CONVERTITA AL SISTEMA CONSOLE, MOD. 1798/28/35 | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 56 | RARISSIMA PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA ARTIGLIERIA MODELLO 1824 | Austria, 1830 circa | |
|
| | 57 | REVOLVER GASSER A PERCUSSIONE CENTRALE MOD. 1870/74 | Vienna, 1880 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 58 | SPADA DA SOTTUFFICIALE DI CAVALLERIA MOD. 1808 | Austria, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 59 | SCIABOLA DA MARINA MOD. 1828/73 | Austria, 1880 circa | |
|
| | 60 | SCIABOLA DA GENDARMERIA A PIEDI MOD. 1852 | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 61 | SCIABOLA DA UFFICIALE DI FANTERIA MOD. 1850 | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 62 | SCIABOLA DA ARTIGLIERIA MOD. 1798 | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 63 | SCIABOLA DA FANTERIA MOD. 1836 | Austria, 1849 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 64 | SCIABOLA DA CORPORALE DI ARTIGLIERIA MOD. 1774 | Austria, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 65 | SCIABOLA DA FANTERIA MOD. 1802, PRIMO MODELLO | Austria, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 66 | SCIABOLA PER CAVALLERIA LEGGERA MOD. 1768 | Austria, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 67 | SPADA DA CAVALLERIA MOD. 1824 | Austria, 1825 - 1830 | |
|
| | 68 | SCIABOLA PER GENDARMERIA A CAVALLO MOD. 1850 | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 69 | SCIABOLA DA UFFICIALE DI FANTERIA MOD. 1837 | Austria, 1840 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 70 | RARA SCIABOLA DA GUARDIA REALE UNGHERESE MOD. 1869 | Impero austro-ungarico, 1870 circa | |
|
| | 71 | SPADA PER CORAZZIERI E DRAGONI MOD. 1811/37 | Austria, 1840 circa | |
|
| | 72 | SCIABOLA DA ABBORDAGGIO MOD. 1858 | Austria, 1861 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 73 | SCIABOLA DA CAVALLERIA MOD. 1858 | Austria, 1860 circa | |
|
| | 74 | SCIABOLA DA TRUPPA MOD. 1845 | Austria, 1847 | |
|
| | 75 | RARA SPADA DA CAVALLERIA MOD. 1824 | Austria, 1825 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 76 | SPADA DA FUNZIONARIO MOD. 1849 | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 77 | SPADA DA UFFICIALE | Austria, 1800 circa | |
|
| | 78 | SPADA DA UFFICIALE | Austria, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 79 | SPADA PER LEGIONI ACCADEMICHE MOD. 1848 | Vienna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 80 | SCIABOLA DA FANTERIA CONFINARIA | Austria, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 81 | SCIABOLA DA SOTTUFFICIALE "PRIMAPLANA" | Austria, 1770/80 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 82 | DAGA DA ZAPPATORI MOD. 1803 | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 83 | DAGA DA GENIO MODELLO 1807 | Austria, 1810 circa | |
|
| | 84 | DAGA PER ZAPPATORI MOD. 1807 | Austria, Inizio del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 85 | FASCHINENMESSER MOD. 1853 | Austria, 1856 | |
|
| | 86 | SCIABOLA DA GRANATIERI MOD. 1765 E BAIONETTA A GHIERA PER FUCILE MOD. 1754/67 | Austria, Terzo quarto del XVIII Secolo | |
|
| | 87 | SCIABOLA DA FANTERIA MOD. 1765 E BAIONETTA A GHIERA PER FUCILE MOD. 1754 | Austria, Terzo quarto del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 88 | SCIABOLA DA FANTERIA MOD. 1809 E BAIONETTA A GHIERA PER FUCILE MOD. 1799 | Austria, 1810 circa | |
|
| | 89 | BAIONETTA A GHIERA PER FUCILE LORENZ MOD. 1854/62/67 | Austria, 1870 circa | |
|
| | 90 | BAIONETTA A GHIERA PER FUCILE DI FANTERIA MOD. 1798/99/40 | Austria, 1840 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 91 | BAIONETTA A MANICOTTO MOD. 1767 PER FUCILE D'ARTIGLIERIA MOD. 1772 | Austria, Terzo quarto del XVIII Secolo | |
|
| | 92 | BAIONETTA A GHIERA PER IL FUCILE MOD. 1798 | Austria, 1800 circa | |
|
| | 93 | BAIONETTA A GHIERA PER FUCILE DA UFFICIALE DI GRANATIERI | Austria, 1760 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 94 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1807 PER JAEGERSTUTZEN | Austria, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 95 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1842 PER JAEGERSTUTZEN | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 96 | "HAUBAJONETT" A GHIERA, NUOVO MODELLO PER JAEGERSTUTZEN | Austria, 1860 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 97 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1807/35 PER FUCILE CONSOLE | Austria, 1840 circa | |
|
| | 98 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1807 PER JAEGERSTUTZEN | Austria, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 99 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1853 PER JAEGERSTUTZEN | Austria, 1855 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 100 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1846 PER IL FUCILE DEI GRENZJAEGER | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 101 | "HAUBAJONETT" A GHIERA MOD. 1854 PER JAEGERSTUTZEN | Austria, 1855 circa | |
|
| | 102 | PETTO DA CORAZZA | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 103 | CORAZZA DA ZAPPATORE | Austria, inizio del XVIII Sec. | |
|
| | 104 | PETTO DA CORAZZIERE | Austria, XVIII Secolo | |
|
| | 105 | TASCHETTO A CODA DI GAMBERO | Austria, XVII/XVIII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 106 | RARO ELMO DA ZAPPATORE | Austria, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 107 | FREGIO DA COLBACCO DA GRANATIERE CON CIFRA “F I” CORONATA (FERDINANDO I D’AUSTRIA) | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 108 | LOTTO DI DUE FREGI PER SHAKÒ | Austria, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 109 | LOTTO DI DUE PICCOLI FREGI CON AQUILA IMPERIALE | Austria, XIX Secolo | |
|
| | 110 | DRAGONA PER UFFICIALE | Austria, XIX Secolo | |
|
| | 111 | LOTTO DI DUE DRAGONE DA SCIABOLA PER UFFICIALI | Austria, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 112 | LOTTO DI DUE DRAGONE | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 113 | BANDERUOLA PER LANCIA DEGLI ULANI, MODELLO 1798/1865 | Austria, 2000 circa | |
|
| | 114 | LOTTO DI DUE ATTREZZI | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 115 | LOTTO DI DUE ATTREZZI | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 116 | STRINGI-MOLLA PER PISTOLE E FUCILI A RUOTA | Austria, XVII Secolo | |
|
| | 117 | STRINGI MOLLA PER STUTZEN E DOPPELSTUTZEN | Austria, XVIII/XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 118 | STRINGI-MOLLA PER STUTZEN E DOPPELSTUTZEN | Austria, XVIII/XIX Secolo | |
|
| | 119 | PICCHETTO DA CAVALLERIA PER LO STAZIONAMENTO DEL CAVALLO | Austria, XVIII Secolo | |
|
| | 120 | BORRACCIA IN LEGNO | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 121 | BORRACCIA IN LEGNO | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 122 | BORRACCIA IN LEGNO (CSUTORA) | Impero austro-ungarico, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 123 | BORRACCIA IN LEGNO (CSUTORA) | Impero austro-ungarico, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 124 | BORRACCIA IN LEGNO (CSUTORA) DA REPARTO | Impero austro-ungarico, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 125 | BELLISSIMA BORRACCIA IN LEGNO (CSUTORA) | Impero austro-ungarico, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 126 | ELMO COMPOSITO | Germania, 1910 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 127 | ELMO DA SOTTUFFICIALE DEL LEIBGARDE-INFANTERIE RGT. 115 | Assia, 1871 - 1890 | |
|
| | 128 | ELMO DA UFFICIALE DI FANTERIA | Baden, 1900 circa | |
|
| | 129 | ELMO DA UFFICIALE RISERVISTA DEL I E II BATTAGLIONE JAGER | Baviera, 1890 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 130 | ELMO DA GENERALE MOD. 1913 PER AIUTANTE DI CAMPO O MINISTERO DELLA GUERRA | Baviera, 1914-18 | |
|
| | 131 | ELMO DA UFFICIALE DEL LEIB-BATAILLON (III.BATL.) DEL INFANTERIE-REGT. N° 92 | Brunswick, 1900 circa | |
|
| | 132 | ELMO DA SOTTUFFICIALE DI POLIZIA | Prussia, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 133 | ELMO DA UFFICIALE DEL FELD-ARTILLERIE REGT. 10 | Prussia, 1900 circa | |
|
| | 134 | ELMO DA UFFICIALE RISERVISTA GARDE-FUß-ARTILLERIE-RGT. | Prussia, 1900 circa | |
|
| | 135 | ELMO DA UFFICIALE DI FANTERIA | Prussia, 1910 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 136 | ELMO DA UFFICIALE | Sassonia, 1910 circa | |
|
| | 137 | ELMO MOD. 1887 DA TRUPPA DI FANTERIA | Svezia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 138 | ELMO DA UFFICIALE DI FANTERIA RISERVISTA | Württemberg, 1910 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 139 | RARO ELMO DA GENERALE | Württemberg, 1910 circa | |
|
| | 140 | SCIABOLA DA UFFICIALE DI FANTERIA | Granducato di Toscana, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 141 | SCIABOLA DA CAVALLERIA | Granducato di Toscana, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 142 | SCIABOLA ALL'ORIENTALE DA UFFICIALE SUPERIORE | Ducato di Modena e Reggio, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 143 | SCIABOLA | Italia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 144 | RARA SCIABOLA DA UFFICIALE DELLA LEGIONE UNGHERESE | Italia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 145 | SCIABOLA DA MARINA PER UFFICIALE SABAUDO | Regno d'Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 146 | SCIABOLA DA MARINA DEL TIPO DA ABBORDAGGIO MOD. 1847 | Regno d'Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 147 | SCIABOLA DA MARINA CON FORNIMENTI ARGENTATI PER UFFICIALI SABAUDI | Regno d'Italia, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 148 | SCIABOLA PER UFFICIALE DEI VOLONTARI CICLISTI AUTOMOBILISTI | Regno d'Italia, primo quarto del XX Sec. | |
|
| | 149 | RARISSIMA SCIABOLA REVOLVER FUORI ORDINANZA DA UFFICIALI, BREVETTATA NEL 1864 | Regno d'Italia, 1864 | |
|
| | 150 | SCIABOLA DA MARINA PER UFFICIALE SABAUDO, SUL REGIO DECRETO 1849 | Regno di Sardegna, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 151 | SCIABOLA DA UFFICIALE | Regno di Sardegna, 1820-1840 | |
|
| | 152 | SCIABOLA PER UFFICIALE DEL CORPO DI STATO MAGGIORE ADOTTATA NEL 1843 | Regno di Sardegna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 153 | RARA SPADA ALBERTINA MOD. 1833 DA UFFICIALE MEDICO | Regno di Sardegna, 1840 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 154 | RARA VARIAZIONE DI SPADA ALBERTINA MOD. 1833 DA UFFICIALE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO | Regno di Sardegna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 155 | SCIABOLA DA MARINA PER UFFICIALE DEL REGGIMENTO REAL NAVI MOD. 1868 | Regno di Sardegna, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 156 | SCIABOLA DA UFFICIALE MOD. 1855 DONO DEI SOTTUFFICIALI DEL SECONDO BATTAGLIONE D'ISTRUZIONE | Regno di Sardegna, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 157 | SCIABOLA DA DRAGONI | Piemonte, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 158 | SCIABOLA DI "MODELLO TORINESE" | Regno delle Due Sicilie, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 159 | SCIABOLA DA UFFICIALE MOD. 1829 | Regno delle Due Sicilie, 1849 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 160 | SPADA PER UFFICIALE DEI MUSICANTI CON LAMA DI LABRUNA | Regno delle Due Sicilie, 1849 | |
|
| | 161 | SCIABOLA DELLA GUARDIA D'ONORE | Regno delle Due Sicilie, 1847 | |
|
| | 162 | SPADA DELLE COMPAGNIA DELLE REALI GUARDIE DEL CORPO | Regno delle Due Sicilie, Prima metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 163 | SPADONE DA UFFICIALE DI STATO MAGGIORE GENERALE DELLA GUARDIA CIVICA MOD. 1847 | Stato Pontificio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 164 | SCIABOLA DA MARINA PER UFFICIALI AUSTROUNGARICI | Austria, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 165 | RARA SCIABOLA DA UFFICIALE DI CAVALLERIA LEGGERA A ELSA TORNANTE | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 166 | ELEGANTE SCIABOLA ALL'AUSTRIACA DA PRESENTAZIONE, IN CUSTODIA ANTICA | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 167 | SCIABOLA ALLA MAMELUCCA | Austria, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 168 | SCIABOLA DA UFFICIALE | Europa, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 169 | SCIABOLA DA CAVALLERIA | Europa, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 170 | RARA SCIABOLA DA ABBORDAGGIO | Europa, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 171 | SCIABOLA DA MARINA PER UFFICIALI | Francia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 172 | SCIABOLA DA ZAPPATORE | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 173 | SCIABOLA DA MARINA DEL TIPO DA ABBORDAGGIO MOD. 1833 | Francia, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 174 | SCIABOLA DA UFFICIALE DEGLI USSARI | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 175 | SCIABOLA D'ONORE | Francia, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 176 | SCIABOLA | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 177 | SCIABOLA DI EPOCA RIVOLUZIONARIA | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 178 | INTERESSANTE SCIABOLA DA UFFICIALE DI CAVALLERIA SUL TIPO AN XI FRANCESE | Germania, circa 1815 | |
|
| | 179 | SCIABOLA DA MARINA DEL TIPO DA ABBORDAGGIO, MOD. 1889 | Regno Unito, Fine XIX inizio XX Secolo | |
|
| | 180 | SPADA DA UFFICIALE DI MARINA DI SELBY | Portsmouth, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 181 | SPADA A GABBIA | Scozia, XIX Secolo | |
|
| | 182 | SHASQUA MOD. 1881/34 CON BAIONETTA E FREGI DA REDUCE ITALIANO DELLA CAMPAGNA DI RUSSIA | Russia, Prima metà del XX Secolo | |
|
| | 183 | SHASQUA MILITARE MOD. 1881 CON FODERO | Russia, Prima metà del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 184 | SHASQUA DA UFFICIALE DEI DRAGONI | Russia imperiale, 1900 circa | |
|
| | 185 | SPADINO DA UFFICIALE DELLE GUARDIE DEL CORPO DI SUA MAESTÀ, MODELLO 1774. | Regno di Sardegna, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 186 | SPADINO DA FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO NAVALE | Regno di Sardegna, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 187 | SPADINO | Stato Pontificio, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 188 | SPADINO DA FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO | Stato Pontificio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 189 | DAGA A SEGA DA ZAPPATORE MOD. 1847 | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 190 | DAGA A SEGA DA ZAPPATORE | Europa, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 191 | DAGA A SEGA DA ZAPPATORE | Europa, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 192 | DAGA A SEGA DA ZAPPATORI DEL TIPO 1856 | Regno Unito, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 193 | DAGA A SEGA PER LE COMPAGNIE DI SANITÀ MOD. 1887 | Regno d'Italia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 194 | SPADA A SEGA PER FALEGNAMI DI FANTERIA ADOTTATA NEL 1845 | Regno di Sardegna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 195 | DAGA DA ZAPPATORI DELLA GUARDIA CIVICA MODELLO 1848 | Stato Pontificio, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 196 | KRUG | Turchia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 197 | KULAH ZIRAH (CUFFIA DI MAGLIA) | India, XVII/XVIII secolo | |
|
| | 198 | RARO ED ELEGANTE ELMO CON DECORAZIONI IN ORO | Indopersia, inizio del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 199 | BEL SET DI KHULA-KHUD E SIPAR | Indopersia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 200 | SIPAR | Indopersia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 201 | BELLISSIMO SIPAR | India, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 202 | BELLISSIMO SIPAR DIPINTO E SMALTATO | India, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 203 | YATAGAN | Turchia, XIX Secolo | |
|
| | 204 | BELLISSIMO SHAMSHIR CON FORNIMENTI IN ARGENTO ED ORO | Persia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 205 | IMPORTANTE SHAMSHIR CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Turchia, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 206 | KILIC DI ASSAD ALLAH | Siria, XVIII Secolo | |
|
| | 207 | PATA | India, Fine XVIII inizio XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 208 | INTERESSANTE FIRANGI | India, XVII/XVIII secolo | |
|
| | 209 | IMPONENTE FIRANGI | India, XIX Secolo | |
|
| | 210 | BEL TULVAR CON LAMA IN DAMASCO | India, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 211 | KARABELA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Impero Ottomano, XIX Secolo | |
|
| | 212 | FINISSIMO KINDJAL CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Caucaso, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 213 | RARA QAMA DI DIMENSIONI STRAORDINARIE | Caucaso, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 214 | BEL KANDSHAR | Persia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 215 | KATAR PER UNA SIGNORA | India, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 216 | JMABIYA | Penisola Araba, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 217 | INTERESSANTE E RARO JAMBIYA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Penisola Araba, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 218 | LOTTO DI DUE BICHWA | India, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 219 | RARA BICHWA | India, XVII/XVIII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 220 | BICHAQ | Turchia, Fine XIX inizio XX Secolo | |
|
| | 221 | BEL BICHAQ | Turchia, Fine XIX inizio XX Secolo | |
|
| | 222 | PESH-KABZ | Indopersia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 223 | FORCA DA GUERRA (MEZRAQ) | Indonesia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 224 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA CON BELLISSIME DECORAZIONI IN ARGENTO | Turchia, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 225 | BELLISSIMA PISTOLA A PIETRA FOCAIA PER IL MERCATO ORIENTALE CON FORNIMENTI IN ARGENTO DI B. BOURLIER | St. Etienne, primo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 226 | PAIO DI IMPONENTI PISTOLE DA FONDA A PIETRA FOCAIA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Impero Ottomano, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 227 | GRANDE BORRACCIA | Balcani, 1900 circa | |
|
| | 228 | BEL PARANG | Sumatra, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 229 | SIKIN PANJANG | Sumatra, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 230 | PARANG CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Giava, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 231 | PEDANG LURUS IN ARGENTO | Giava, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 232 | RARA SPADA CORTA AYDA KATTI DI COORG | India del Sud, XIX Secolo | |
|
| | 233 | BELLA SPADA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Vietnam, Fine del XIX Secolo | |
|
| |
| | |
|
 |  |  |
| | 236 | BELLISSIMO KRIS | Bali, XIX Secolo | |
|
| | 237 | BEL KRIS | Giava, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 238 | KINGFISHER KRIS | Sumatra, XIX Secolo | |
|
| | 239 | KRIS DA ESECUZIONE | Sumatra, XIX Secolo | |
|
| | 240 | BELLISSIMO KINGFISHER KRIS | Sumatra, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 241 | SUNDANG | Filippine, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 242 | RARISSIMO KRIS | Surakarta, XV - XIX secolo | |
|
| | 243 | PICCOLA PIHA-KAETTA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Ceylon, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 244 | BELLA PIHA-KAETTA | Ceylon, XIX Secolo | |
|
| | 245 | BELLA E GRANDE PIHA-KAETTA CON FORNIMENTI IN ARGENTO ED OTTONE | Ceylon, XIX Secolo | |
|
| | 246 | PAIO DI SCULTURE IN OSSO | Cina, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 247 | BELLA SPADA CORTA | Tibet, XIX Secolo | |
|
| | 248 | PUGNALE | Tibet, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 249 | BEL PUGNALE CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Bhutan o Tibet, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 250 | KHATVANGA VAJRAYOGHINI | Tibet, XX Sec. | |
|
| | 251 | TRIDENTE RITUALE (TRISHULA) | Tibet, XX Sec. | |
|
| | 252 | INTERESSANTE E RARO PAIO DI STAFFE "YOR" | Tibet, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 253 | BELLISSIMO PAIO DI RARE DI STAFFE | Tibet, XVII Secolo | |
|
| | 254 | BELLISSIMO PETTO RITUALE "THUGS GSAL ME LONG" | Tibet, 1700 circa | |
|
| | 255 | RARO ELMO | Tibet, XVII/XVIII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 256 | ETCHU HANBO IN FERRO COLOR RUGGINE | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 257 | NERIKAWA RYUBU MEMPO IN FERRO LACCATO IN NERO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 258 | RYUBU MENPO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 259 | RYUBU MENPO IN LACCA SABINURI (EFFETTO RUGGINOSO) | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 260 | RYUBU MENPO CON FINITURA RUGGINOSA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 261 | KUSARI-KATABIRA CON CAPPELLO EBOSHI E KOTE | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 262 | NIMAI-DO DA SOLDATO ASHIGARU | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 263 | MOMONARI KABUTO CON MEMPO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 264 | YOROI (ARMATURA DA SAMURAI) CON BEL MENPO E YOROI-BITSU | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 265 | SHIN-GUNTO | Giappone, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 266 | SHIN-GUNTO | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
| | 267 | SHIN-GUNTO | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 268 | SHIN-GUNTO | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
| | 269 | KAI-GUNTO | Giappone, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 270 | KATANA | Giappone, XIX/XX secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 271 | KATANA | Giappone, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 272 | KATANA IN KOSHIRAE | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
| | 273 | KATANA IN MONTATURA KYU-GUNTO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 274 | KATANA IN MONTATURA SUL TIPO DEL TACHI | Giappone, XIX Secolo | |
|
| | 275 | KATANA FIRMATA NOSHU SEKI MAEKAWA KANE TSUGU SAKU KORE | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
| | 276 | KATANA FIRMATA KANETOMO IN MONTATURA DA TACHI | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 277 | KATANA FIRMATA IN SHIRASAYA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 278 | RARA E INTERESSANTE KATANA DI KYOMITSU IN MONTATURA KYU-GUNTO | Giappone, Periodo Muromachi (1392-1573) | |
|
| | 279 | KATANA FIRMATA IPPEI YASUYO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 280 | IMPORTANTE KATANA FIRMATA GASSAN SADAKAZU IN SHIRASAYA | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
| | 281 | IMPORTANTE TACHI FIRMATA HIZEN NO KUNI DEWA NO KAMI YUKI HIRO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 282 | WAKIZASHI | Giappone, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 283 | O-WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 284 | WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 285 | WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 286 | WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 287 | WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 288 | WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 289 | WAKIZASHI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 290 | WAKIZASHI FIRMATO KANEIE IN SHIRASAYA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 291 | WAKIZASHI IN SHIRASAYA, FIRMA IETSUGU | Giappone, Periodo Muromachi (1392-1573) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 292 | MAMORIGATANA FIRMATO KANESHIGE IN SHIRASAYA | Giappone, Periodo Muromachi (1392-1573) | |
|
| | 293 | WAKIZASHI IN KOSHIRAE | Giappone, Periodo Showa (1926-1989) | |
|
| | 294 | WAKIZASHI IN KOSHIRAE, MEI: "HIZEN-NO-KUNI TADAYOSHI" | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 295 | INTERESSANTE WAKIZASHI | Giappone, Periodo Azuchi-Momoyama (1573-1603) | |
|
| | 296 | TANTO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 297 | TANTO IN KOSHIRAE | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 298 | TANTO IN KOSHIRAE | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 299 | TANTO FIRMATO TATSU YOSHI O RYU YOSHI | Giappone, Periodo Heisei (1989) | |
|
| | 300 | TANTO IN MONTATURA DI OSSO | Giappone, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 301 | TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 302 | TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 303 | TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 304 | BELLA TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 305 | INTERESSANTE TSUBA IN STILE CHOSHU | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 306 | TSUBA FIRMATA ECHIZEN JYU KINAI SAKU | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 307 | BELLA TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 308 | TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 309 | LOTTO DI SETTE TSUBA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 310 | PUNTA DI JŪMONJI-YARI FIRMATA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 311 | LUNGA PUNTA DI YARI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 312 | RARA YARI FIRMATA KUNISUKE | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 313 | IMPONENTE PUNTA DI YARI IN SHIRASAYA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 314 | NAGINATA IN SHIRASAYA FIRMATA SHINANO DAIJO FUJIWARA TADAKUNI | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 315 | IMPORTANTE YARI IN SHIRASAYA | Giappone, Periodo Muromachi (1392-1573) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 316 | TEPPO CON FIRMA | Giappone, XIX Secolo | |
|
| | 317 | ABUMI CON AGEMINE IN OTTONE E FIRMA | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 318 | SCULTURA "OKINA" DEL TEATRO NOH IN LEGNO | Giappone, XX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 319 | YOROI-BITSU / GUSOKU-BITSU | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
| | 320 | COPPIA DI CONTENITORI HOKAI | Giappone, XIX Secolo | |
|
| | 321 | RARO PORTAPENNELLI IN OSSO | Giappone, Periodo Edo (1603-1867) | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 322 | BEL SET DI TRE ROTOLI DIPINTI A MANO (KAKEJIKU) | Giappone, Fine XIX inizio XX Secolo | |
|
| | 323 | RARISSIMO CASCHETTO PIEMONTESE PER UFFICIALE DI FANTERIA | Regno di Sardegna, 1814 circa | |
|
| | 324 | ELMO DA GENERALE UMBERTINO | Regno d'Italia, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 325 | RARO ELMO PER CARABINIERE GUARDIA DEL RE | Regno d'Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 326 | FELUCA DA UFFICIALE DELLA MARINA IMPERIALE | Giappone, primo quarto del XX Sec. | |
|
| | 327 | FELUCA DA COMANDANTE DELLA GUARDIA NOBILE | Stato Città del Vaticano, Prima metà del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 328 | FELUCA DA UFFICIALE DELLA GENDARMERIA PONTIFICIA | Stato Pontificio, 1830-40 | |
|
| | 329 | RARISSIMO PROTOTIPO DI CAPPELLO (SCHIRMMÜTZE) PER LE SS ITALIANE | Italia Repubblica Sociale, 1943-1945 | |
|
| | 330 | SPLENDIDA UNIFORME DIPLOMATICA DA MINISTRO PLENIPOTENZIARIO | Francia, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 331 | ELEGANTE FELUCA DIPLOMATICO DA MINISTRO PLENIPOTENZIARIO | Francia, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 332 | BELLO SPADINO DIPLOMATICO DA MINISTRO PLENIPOTENZIARIO | Francia, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 333 | KEELING, EDWARD ALLIS (1885–1975) | Gran Bretagna, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 334 | KEELING, EDWARD ALLIS (1885–1975) | Gran Bretagna, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 335 | DOLMAN PER UFFICIALE DEL SESTO REGGIMENTO CAVALLERIA LEGGERA DI MADRAS | Impero Britannico, 1830 - 1860 circa | |
|
| | 336 | INTERESSANTE CAPPOTTO INVERNALE MOD. 1903 O 1909 DA SECONDO CAPO DELLA REGIA MARINA | Regno d'Italia, inizio del XX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 337 | INTERESSANTE GIACCA INVERNALE MOD. 1903 O 1909 DA SECONDO CAPO DELLA REGIA MARINA | Regno d'Italia, primo quarto del XX Sec. | |
|
| | 338 | LOTTO APPARETENUTO A UN GENTILUOMO DI CORTE DI S.M. LA REGINA | Italia, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 339 | GORGIERA CON DOPPIO STEMMA DI POLONIA E SASSONIA, RECANTE IL MONOGRAMMA “AR” (AUGUSTUS REX) | Polonia, | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 340 | TENENTE GENERALE CAPO ETTORE CHIARIZIA | Regno d'Italia, Prima metà del XX Secolo | |
|
| | 341 | RARA CORAZZA CORSI | Regno d'Italia, primo quarto del XX Sec. | |
|
| | 342 | CARLO ALBERTO SAVOIA | Regno di Sardegna, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 343 | CARLO ALBERTO SAVOIA | Regno di Sardegna, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 344 | UMBERTO I DI SAVOIA | Regno d'Italia, 1878 | |
|
| | 345 | UMBERTO I DI SAVOIA | Regno d'Italia, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 346 | VITTORIO EMANUELE I DI SAVOIA | Regno di Sardegna, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 347 | VITTORIO EMANUELE I DI SAVOIA | Regno di Sardegna, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 348 | VITTORIO EMANUELE II DI SAVOIA | Regno d'Italia, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 349 | MARGHERITA DI SAVOIA | Regno d'Italia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 350 | MARIA ADELAIDE D'ASBURGO LORENA | Regno di Sardegna, 1855 | |
|
| | 351 | INTERESSANTE E RARO PUGNALE APPARTENUTO AL CONTE V. A. SALLIER DELLA TORRE | Regno di Sardegna, primo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 352 | BELLISSIMA SPADA IN MINIATURA | Belgio, 1914 | |
|
| | 353 | ASTA DA PARATA | Europa orientale, XIX Secolo | |
|
| | 354 | AMMIRAGLIO DI DIVISIONE ENRICO ACCORRETTI (1888-1978) | Regno d'Italia, 1927 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 355 | RITRATTO DI UN GENTILUOMO DI CAMERA | Regno di Napoli, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 356 | BASTONE ANIMATO | Austria, 1900 circa | |
|
| | 357 | OLIO SU TELA | Europa orientale, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 358 | FERNKORN, ANTON DOMINIK RITTER VON (1813–1878) | Europa, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 359 | SALVADANAIO IN FERRO "ARTILLERY BANK" | Inghilterra, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 360 | SALVADANAIO IN FERRO "TEDDY THE BEAR" | Inghilterra, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 361 | SALVADANAIO IN FERRO "TEDDY THE BEAR" | Inghilterra, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 362 | SALVADANAIO IN FERRO "GUGLIELMO TELL" | Inghilterra, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 363 | BELLA PIPA SCOLPITA | Austria, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 364 | SPLENDIDA PATENTE DI CONCESSIONE DELLO STEMMA FAMILIARE IN ASTUCCIO ORIGINALE | Gran Bretagna, 1813 | |
|
| | 365 | SPLENDIDA PATENTE DI CONCESSIONE DELLO STEMMA FAMILIARE IN ASTUCCIO ORIGINALE | Gran Bretagna, 1785 | |
|
| | 366 | ORDINE DI SAN STANISLAO | Russia imperiale, inizio del XX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 367 | ORDINE DEL DANNEBROG | Danimarca, 1848 - 1863 | |
|
| | 368 | ORDINE DELLA LEGION D'ONORE | Francia, 1852 - 1870 | |
|
| | 369 | ORDINE POUR LE MÉRITE "FÜR WISSENSCHAFTEN UND KÜNSTE" | Prussia, XX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 370 | ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA (1868 - 1951) | Regno d'Italia, 1900 circa | |
|
| | 371 | ORDINE MILITARE DI SAVOIA | Regno d'Italia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 372 | ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA (1868 - 1951) | Regno d'Italia, 1890 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 373 | ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO | Regno d'Italia, 1910 circa | |
|
| | 374 | ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO | Regno di Sardegna, 1855 circa | |
|
| | 375 | ORDINE DI SAN GIUSEPPE | Granducato di Toscana, primo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 376 | ORDINE DI ISABELLA LA CATTOLICA | Spagna, 1920 - 1930 | |
|
| | 377 | ORDINE DI SANTIAGO | Spagna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 378 | ORDINE DELLA SPADA | Svezia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 379 | ORDINE DI MEDJIDIE | Turchia, 1860 - 1870 circa | |
|
| | 380 | MEDAGLIA MAURIZIANA PER UFFICIALI GENERALI | Repubblica Italiana, 1965 | |
|
| | 381 | MEDAGLIA IN BRONZO PAPA URBANO III | Stato Pontificio, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 382 | LOTTO DI QUATTRO MEDAGLIE | Regno d'Italia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 383 | LEOPOLDO II DI TOSCANA (1824-1859), LOTTO DI TRE MEDAGLIE | Granducato di Toscana, 1847 - 1848 | |
|
| | 384 | RARA SPADA DEL TIPO "BOCA DE CABALLO" | Spagna, fine del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 385 | SPADA IN STILE GOTTFRIED CHRISTIAN LEYGEBE | Germania, XIX Secolo | |
|
| | 386 | SPADA A GABBIA | Scozia, XVIII/XIX Secolo | |
|
| | 387 | INTERESSANTE E RARA SCHIAVONA | Veneto, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 388 | RARA SCHIAVONA CON PUNZONI E FODERO | Veneto, fine del XVII Sec. | |
|
| | 389 | INTERESSANTE SPADA CON FORNIMENTO IN ARGENTO INTAGLIATO CON LE FATICHE DI ERACLE | Olanda, fine del XVII Sec. | |
|
| | 390 | BELLISSIMA SPADA A TAZZA | Italia, Prima metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 391 | SPADA ALLA PAPPENHEIM | Germania, XVII Secolo | |
|
| | 392 | LUNGA SPADA DA DUELLO | Francia, 1620 - 1640 | |
|
| | 393 | SPADINO GENTILIZIO | Gran Bretagna, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 394 | SPADINO GENTILIZIO A DECORO DIAMANTATO | Europa, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 395 | BEL SPADINO | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 396 | STILETTO | Francia, Inizio del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 397 | PUGNALE "SFONDAGIACO" | Italia, Fine XVIII inizio XIX Secolo | |
|
| | 398 | BEL PUGNALE | Toledo, 1871 | |
|
| | 399 | INTERESANTE PUGANLE | Europa del Nord, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 400 | BELLISSIMA DAGHETTA MANO SINISTRA DI CARLO ALBERTO, PRODOTTA DA DEVISME | Parigi, 1830-40 | |
|
| | 401 | BELLA ASCIA DA MINATORE | Sassonia, XVII Secolo | |
|
| | 402 | MAZZA D'ARME | Germania, XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 403 | SPIEDO | Italia, metà del XVI Sec. | |
|
| | 404 | SCURE D'ARME INASTATA | Italia, XVII Secolo | |
|
| | 405 | RARO ED ELEGANTE PAIO DI STAFFE | Spagna, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 406 | BELLISSIMO PAIO DI STAFFE | Italia, XVI Sec. | |
|
| | 407 | GRANDE MORSO | Europa, XVII Secolo | |
|
| | 408 | COLTELLO DA CACCIA | Spagna, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 409 | PALOSCIO DA CACCIA | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 410 | PALOSCIO DA CACCIA | Germania, XVIII Secolo | |
|
| | 411 | BEL PALOSCIO DA CACCIA | Italia, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 412 | BELLISSIMO E RARO PALOSCIO DA CACCIA | Germania, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 413 | BELLA BAIONETTA A TAPPO | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 414 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 415 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 416 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 417 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 418 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
| | 419 | COLTELLO DA CACCIA | Italia meridionale, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 420 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 421 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
| | 422 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
| | 423 | PICCOLO PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 424 | BEL PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
| | 425 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
| | 426 | PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1780 - 1790 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 427 | BAIONETTA A CALZA | Italia meridionale, 1780 circa | |
|
| | 428 | COLTELLO CALABRESE | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
| | 429 | BEL PUGNALE DA CACCIA | Italia meridionale, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 430 | BEL COLTELLO DA CACCIA MONTATO IN ARGENTO | Italia, 1780 circa | |
|
| | 431 | PUGNALE DA CACCIA | Genova, 1800 circa | |
|
| | 432 | RARO PUGNALE GENOVESE | Genova, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 433 | ARCOBUSO A RUOTA | Brescia, metà del XVII Sec. | |
|
| | 434 | BELLISSIMA TSCHINKE A RUOTA | Teschen, XVII Secolo | |
|
| | 435 | SBALORDITIVO FUCILE A PIETRA FOCAIA DI BARBUTI | Sardegna, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 436 | SCAVEZZO A PIETRA FOCAIA DI G. M. LOGGIA | Italia settentrionale, terzo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 437 | FUCILE ALLA FIORENTINA PER LA CACCIA ALLE ANATRE | Toscana, 1656 | |
|
| | 438 | BELLISSIMO FUCILE ALLA FIORENTINA | Area Tosco-Emiliana, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 439 | ELEGANTE E BELLISSIMO FUCILE A PIETRA FOCAIA FIRMATO V. ALZANO | Brescia, 1680 circa | |
|
| | 440 | ELEGANTE E RARO FUCILE A PIETRA FOCAIA CON FORNIMENTI IN CORNO DI GIUSEPPE GUARDIANI | Anghiari, 1794 | |
|
| | 441 | MAGNIFICO FUCILE A PIETRA FOCAIA DI BRION CON RARISSIMA ANIMA ELLITTICA | Parigi, Fine XVII - Inizio XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 442 | BEL FUCILE A LUMINELLO DA CACCIA DI KARL PIRKO | Vienna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 443 | BELLISSIMO FUCILE A LUMINELLO DA CACCIA DI KARL PIRKO DI APPARTENENZA NOBILE | Vienna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 444 | BELLISSIMO FUCILE DA TIRO A LUMINELLO DI KARL PIRKO | Vienna, 1840 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 445 | FUCILE DA TIRO CON SISTEMA MARTINI | Europa, 1875-1890 | |
|
| | 446 | FUCILE DA TIRO CON SISTEMA MARTINI | Europa, 1880 circa | |
|
| | 447 | RARISSIMA CARABINA DI DE CARLUCCIO O VENDITTI | Lancusi, 1880 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 448 | BELLISSIMA DOPPIETTA A LUMINELLO DI PIRKO | Vienna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 449 | ELEGANTE DOPPIETTA A LUMINELLO FIRMATA BAUCHERON PIRMET | Parigi, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 450 | SOVRAPPOSTO EXPRESS COMBINATO A LUMINELLO FIRMATO BRIER | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 451 | BELLISSIMO ED ELEGANTE SOVRAPPOSTO A LUMINELLO DI PIRKO | Vienna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 452 | NOTEVOLE SOVRAPPOSTO A LUMINELLO | Italia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 453 | BEL SOVRAPPOSTO A PIETRA FOCAIA DI MARCO ANTONIO GIURATI | Brescia, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 454 | SPLENDIDA DOPPIETTA A PIETRA FOCAIA DI FERDINANDO MINELLI | Brescia, 1820 circa | |
|
| | 455 | INTERESSANTE EXPRESS A SPILLO DI DEVISME | Francia, 1870 | |
|
| | 456 | RARA GROPPIERA DI UNA BARDA DA CAVALLO | Europa orientale, metà del XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 457 | BELLO SCUDO DIPINTO | Spagna, 1600 circa | |
|
| | 458 | RESTI DI GOLETTA | Milano, 1570 circa | |
|
| | 459 | RARISSIMO GRAN GUARDIABRACCIO | Italia settentrionale, metà del XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 460 | RARO E GRANDE BARBOTTO | Brunswick, XVI Sec. | |
|
| | 461 | MORIONE | Germania, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 462 | MORIONE A CRESTA ALTA | Italia settentrionale, 1570 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 463 | MORIONE TONDO | Italia del Nord, 1590 circa | |
|
| | 464 | MORIONCINO | Italia centrale, metà del XVI Sec. | |
|
| | 465 | ELEGANTE ZUCCOTTO INCISO | Italia settentrionale, 1570 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 466 | ZUCCOTTO | Italia, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 467 | ZUCCOTTO DA MUNIZIONE | Italia centrale, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 468 | ZUCCOTTO DA MUNIZIONE | Italia centrale, Seconda metà del XVI secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 469 | ZUCCOTTO | Italia, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 470 | ZUCCOTTO | Italia, fine del XVI Sec. | |
|
| | 471 | ZUCCOTTO | Italia, Seconda metà del XVI secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 472 | ZUCCOTTO | Italia, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 473 | ELEGANTE ZUCCOTTO INCISO | Italia settentrionale, 1570 circa | |
|
| | 474 | FINE ZUCCOTTO INCISO | Italia centrale, 1570 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 475 | ELEGANTE ZUCCOTTO INCISO | Italia settentrionale, 1570 circa | |
|
| | 476 | BORGOGNOTTA AGUZZA | Brescia, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 477 | BORGOGNOTTA | Germania, 1620 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 478 | BORGOGNOTTA | Brescia, 1560 circa | |
|
| | 479 | MORIONE AGUZZO | Firenze, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 480 | BEL MORIONE AGUZZO | Milano, 1560 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 481 | MORIONE BIANCONERO | Germania del Sud, 1590 circa | |
|
| | 482 | MORIONE TONDO | Italia del Nord, 1590 circa | |
|
| | 483 | RARO MORIONCINO | Italia centrale, 1580 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 484 | BELLISSIMO MORIONE DA PARATA | Francia, Fine del XVI Secolo | |
|
| | 485 | ELMETTO DA CAVALLO | Innsbruck, 1535 circa | |
|
| | 486 | MAGNIFICA BORGOGNOTTA SBALZATA NELLO STILE DI CAREMOLO MODRONE | Mantova, 1550 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 487 | ELMO ADATTATO PER IL GIOCO DEL PONTE | Italia del Nord, XVI/XVIII secolo | |
|
| | 488 | ELMO ADATTATO PER IL GIOCO DEL PONTE | Italia, XVI - XVIII Secolo | |
|
| | 489 | ZUCCOTTO AGUZZO INCISO | Italia settentrionale, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 490 | RARO ED INTERESSANTE ELMO CHIUSO DA ASSEDIO ALLA SAVOIARDA | Francia, Prima metà del XVII Secolo | |
|
| | 491 | RARISSIMA ZISCHÄGGE IN STILE ORIENTALE | Norimberga, 1560 circa | |
|
| | 492 | SCHIENA | Francia, XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 493 | INTERESSANTE E RARO PETTORALE INCISO | Olanda, 1620 circa | |
|
| | 494 | MEZZA ARMATURA "ALLA PISANA" DEL MAESTRO DEL CASTELLO | Milano, 1580 circa | |
|
| | 495 | MEZZA ARMATURA COMPOSITA ALLA "PISANA" | Milano, 1570 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 496 | RARO CORSALETTO ALLA LEGGERA DA ALTO UFFICIALE CON EFFIGE DI MARIA IMMACOLATA | Europa orientale, 1630 - 1650 circa | |
|
| | 497 | BELL' ARCOBUSO MILITARE A MICCIA | Italia settentrionale, 1580 circa | |
|
| | 498 | FUCILE A PIETRA FOCAIA DA FANTERIA MOD. 1798/99 CON BAIONETTA | Austria, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 499 | CARABINA DA USSARI MOD. 1798 | Austria, 1800 circa | |
|
| | 500 | RARO DOPPELSTUTZEN MOD. 1768 A PIETRA FOCAIA FIRMATO FRANZ GRÖGER | Austria, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 501 | MOSCHETTONE DA GENDARMERIA MOD. AN IX | Francia, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 502 | RARO FUCILE A PIETRA FOCAIA | Versailles, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 503 | RARA CARABINA DA FANTERIA MOD. 1793, "CARABINA DI VERSAILLES" | Versailles, 1800 circa | |
|
| | 504 | RARISSIMA CARABINA DA CAVALLERIA MOD. 1793, "CARABINA DI VERSAILLES" | Versailles, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 505 | ECCEZIONALE CIMELIO STORICO; FUCILE D’ONORE DI BOUTET, MOD. 1777 / AN IX, PRIMO TIPO | Versailles, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 506 | IMPORTANTE FUCILE DI RICOMPENSA DONATO DAL RE DI FRANCIA LUIGI XVIII CON BREVETTO REALE | Parigi, 1817 | |
|
| | 507 | FUCILE A PIETRA FOCAIA MOD. 1777 | St. Etienne, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 508 | FUCILE A PIETRA FOCAIA DI FANTERIA | Spagna, 1806 | |
|
| | 509 | FUCILE A PIETRA FOCAIA | Russia imperiale, 1807 | |
|
| | 510 | FUCILE A PIETRA FOCAIA DA RAMPARO | Russia imperiale, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 511 | RARISSIMA CARABINA MILITARE A PIETRA FOCAIA | Russia imperiale, 1798 | |
|
| | 512 | FUCILE TOWER A LUMINELLO P53 | Inghilterra, 1860 | |
|
| | 513 | CARABINA A LUMINELLO MOD. 1851 | Svizzera, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 514 | CARABINA CANTONALE MOD. 1851 A LUMINELLO | Svizzera, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 515 | FUCILE A LUMINELLO DA FANTERIA | Russia imperiale, 1849 | |
|
| | 516 | RARA CARABINA RUSSA MOD. 1843 DA TIRAGLIATORI FINLANDESI | Russia imperiale, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 517 | MOSCHETTO VETTERLI MOD. 1870 DA CAVALLERIA | Regno d'Italia, 1870 - 1880 circa | |
|
| | 518 | FUCILE MILBANK-AMSLER A RETROCARICA MOD. 1863/67 | Svizzera, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 519 | FUCILE DA FANTERIA VETTERLI MOD. 1881 | Svizzera, 1885 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 520 | FUCILE CARL GUSTAV MOD. 1867/89 ROLLING BLOCK | Svezia, 1870 | |
|
| | 521 | FUCILE TRAPDOOR SPRINGFIELD MOD. 1870 | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 522 | PISTOLA MOD. AN IX MODIFICATA AN XIII | St. Etienne, primo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 523 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA MOD. 1763/66 | St. Etienne, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 524 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA AN IX | St. Etienne, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 525 | PISTOLA A PIETRA MOD. 1814 | Torino, primo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 526 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA DRAGONE MOD. 1726/53 | Regno di Sardegna, XVIII Sec. | |
|
| | 527 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Spagna, 1800 circa | |
|
| | 528 | IMPORTANTE BALESTRA A PALLOTTOLE | Toscana, XVI/XVII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 529 | ELEGANTE BALESTRA DA TIRO AL BERSAGLIO DI GEORG ESCHER | Sassonia, primo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 530 | CANNONE DEL V.O.C. | Olanda, XVII/XVIII secolo | |
|
| | 531 | MODELLO DI CANNONE | Europa, 1880 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 532 | RARO E ANTICO MASCOLO DA BOMBARDELLA A BRAGA | Europa, XIV Sec. | |
|
| | 533 | INTERESSANTE SPADA CON LAMA PROBABILMENTE DI PREDA BELLICA | Austria, XIX Secolo | |
|
| | 534 | BELLA SCIABOLA DA UFFICIALE | Brasile, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 535 | SCIABOLA DA USSARO | Europa orientale, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 536 | SCIABOLA DA MAGNATE | Europa orientale, Fine XVIII inizio XIX Secolo | |
|
| | 537 | SCIABOLA DELLA GUARDIA NAZIONALE | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 538 | SCIABOLA DETTA "DA MINATORE" | Francia, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 539 | SCIABOLA PER UFFICIALE DEGLI USSARI O CACCIATORI | Francia, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 540 | SCIABOLA SUL TIPO DELLE "COMPAGNIE D'ELITE" | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 541 | SCIABOLA DELLA GUARDIA NAZIONALE | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 542 | SCIABOLA A GARDE-DE-BATAILLE CON LAMA DEI GRANATIERI A CAVALLO DELLA GUARDIA IMPERIALE | Francia, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 543 | INTERESSANTE SCIABOLA BLÜCHER | Prussia, primo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 544 | STANISLAO GRIMALDI DEL POGGETTO (1825 -1903) | Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 545 | BELLA SCIABOLA APPARTENUTA AL CONTE STANISLAO GRIMALDI DEL POGGETTO | Regno d'Italia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 546 | SABRO DA FANTERIA | Regno di Sardegna, Fine XVIII inizio XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 547 | SCIABOLA DA TRUPPA DI CAVALLERIA LEGGERA E DA CARABINIERI REALI A CAVALLO MOD. 1834 | Regno di Sardegna, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 548 | SCIABOLA MOD. 1855 CON LAMA DA USSARO | Regno di Sardegna, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 549 | SCIABOLA D'ONORE | Roma, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 550 | RARO SABRO-COLTELLA DA UFFICIALE DELLE MILIZIE GENOVESI | Genova, XVIII Secolo | |
|
| | 551 | SPADA DA DIGNITARIO DEL REGNO | Regno delle Due Sicilie, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 552 | SCIABOLA DA CAVALLERIA POLACCA MOD. 1934 (WZ. 34), DETTA “LUDWIKÓWKA”. | Polonia, 1940 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 553 | SHASQUA MOD. 1881 CON BAIONETTA | Russia imperiale, 1916 | |
|
| | 554 | RARA SPADA DA UFFICIALE DI CAVALLERIA CON DECORAZIONE PER CORAGGIO | Russia imperiale, XIX Secolo | |
|
| | 555 | RARISSIMA BAIONETTA DA ZAPPATORE | Stato Pontificio, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 556 | BAIONETTA | Russia imperiale, XIX Secolo | |
|
| | 557 | RARA BAIONETTA MOD. 1843 PER "CARABINA LUTTICH" | Russia imperiale, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 558 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA PISTOLA | Anghiari, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 559 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE FIRMA "IL GUARDIANI" | Anghiari, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 560 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE DEL CERBONCELLI | Anghiari, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 561 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE | Toscana, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 562 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA PISTOLA | Toscana, XVIII Secolo | |
|
| | 563 | GRANDE BATTERIA ALLA FIORENTINA PER FUCILE | Toscana, 1700 circa | |
|
| | 564 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE | Toscana, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 565 | BATTERIA ALLA FIORENTINA PER PISTOLA | Toscana, XVIII Secolo | |
|
| | 566 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE FIRMATA MINGHIELLA | Toscana, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 567 | BATTERIA ALLA FIORENTINA PER PISTOLA | Toscana, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 568 | BELLA BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE | Toscana, 1760 | |
|
| | 569 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE DI STEFANO (I) ZANOTTI | Ravenna, 1830 | |
|
| | 570 | BELLA BATTERIA ALLA ROMANA DA PISTOLA DI GIOVAN PIETRO PISTELLI | Marche, Prima metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 571 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE | Italia centrale, fine del XVII Sec. | |
|
| | 572 | BATTERIA ALLA FIORENTINA DA FUCILE | Italia centrale, Prima metà del XVIII Secolo | |
|
| | 573 | BEL PAIO DI BATTERIE A LUMINELLO FIRMATE MAYER | Vienna, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 574 | BEL PAIO DI BATTERIE A LUMINELLO DI LEBEDA | Praga, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 575 | BELLA CANNA PER FUCILE DA RAGAZZO | Francia, Prima metà del XVIII Secolo | |
|
| | 576 | BELLA FIASCA DA POLVERE | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 577 | BELLA FIASCA DA POLVERE | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 578 | RARA FIASCA DA POLVERE IN MADREPERLA | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 579 | RARA FIASCA DA POLVERE IN MADREPERLA | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 580 | BELLA FIASCA DA POLVERE IN STILE BOUTET | Francia, 1800 circa | |
|
| | 581 | CASSETTA PER COPPIA DI PISTOLE DI DEVISME | Francia, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 582 | WINCHESTER MODEL 1873 RIFLE | USA, 1888 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 583 | FUCILE A RETROCARICA SPRINGFIELD TRAPDOOR CON BAIONETTA | USA, 1870 circa | |
|
| | 584 | CARABINA BURNSIDE A RETROCARICA MOD. 1856 | USA, 1862 | |
|
| | 585 | RARO E INTERESSANTE MODEL 1873 TRAPDOOR CARBINE "CUSTER RANGE" | USA, 1880 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 586 | COLT LIGHTNING SLIDE ACTION CARBINE, MEDIUM FRAME | USA, 1887 | |
|
| | 587 | RARO COLT SECOND MODEL DRAGOON REVOLVER | USA, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 588 | BELLA PISTOLA BRESCIANA A RUOTA | Brescia, Prima metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 589 | PISTOLA BRESCIANA A RUOTA | Brescia, metà del XVII Sec. | |
|
| | 590 | MAGNIFICA PISTOLA BRESCIANA A RUOTA | Brescia, metà del XVII Sec. | |
|
| | 591 | SUPERBA PISTOLA A RUOTA DOPPIA | Germania, 1594 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 592 | PISTOLA ALLA FIORENTINA | Toscana, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 593 | PISTOLA ALLA FIORENTINA DEL MAESTRO "IL MATASSI" | Anghiari, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 594 | PISTOLA ALLA FIORENTINA DEL MAESTRO G. B. | Italia centrale, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 595 | PISTOLA ALLA FIORENTINA DE "IL CERBONCELLI" | Anghiari, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 596 | PISTOLA ALLA FIORENTINA | Italia, XVIII Secolo | |
|
| | 597 | PISTOLA ALLA FIORENTINA DEL MAESTRO G. B. | Area Tosco-Emiliana, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 598 | PISTOLA ALLA FIORENTINA DI BRAIDA | Modena, Fine XVII - Inizio XVIII Sec. | |
|
| | 599 | BELLA PISTOLA ALLA FIORENTINA | Brescia, 1690 circa | |
|
| | 600 | BELLA PISTOLA ALLA FIORENTINA DEL MAESTRO "FERRETTI A FILIGRANE" | Toscana, Metà del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 601 | PISTOLA DA FONDA ALLA FIORENTINA | Anghiari, Prima metà del XVIII Secolo | |
|
| | 602 | BELLA PISTOLA ALLA FIORENTINA | Italia settentrionale, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 603 | PAIO DI PISTOLE ALLA MICHELETTA | Spagna, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 604 | BELLISSIMO PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA FIRMATE CATANE | Italia settentrionale, 1670/80 | |
|
| | 605 | BEL PAIO DI PISTOLE A PIETRA ALLA FIORENTINA FIRMATE BRENTO | Brento, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 606 | ECCEZIONALE PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA DI B. BUORLIER CON FORNIMENTI IN ARGENTO, IN CASSETTA | St. Etienne, Inizio del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 607 | MAZZAGATTO A LUMINELLO IN CASSETTA | Belgio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 608 | PAIO DI MAZZAGATTI A PIETRA FOCAIA | Francia, 1800 circa | |
|
| | 609 | PAIO DI MAZZAGATTI A PIETRA FOCAIA | Inghilterra, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 610 | PISTOLA A LUMINELLO DA TIRO | Belgio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 611 | BELLA PISTOLA A LUMINELLO DI BURNAND | Newcastle, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 612 | RARO ED INTERESSANTE REVOLVER A LUMINELLO BAKER DI TRANSIZIONE | Londra, 1855 circa | |
|
|
| | |
|
 |  | |
| 613 | RARO REVOLVER A SPILLO A DODICI COLPI | Belgio, 1870 circa | |
|
| | 614 | REVOLVER MOD. 1858/59 A PERCUSSIONE CENTRALE DI DEVISME | Parigi, 1870 circa | |
|
| |
| | |