Asta 143 - Rare Armi Antiche e Militaria da tutto il mondo |
INFO
|
Offerta:
|
|
Offerta:
Valore offerta non valido.
Verrà impostata un'offerta massima di:
TORNA INDIETRO















490
PISTOLE
RARA PISTOLA A PIETRA DI UNA PARURE APPARTENUTA AL GENERALE MIKHAIL KRECHETNIKOV
AGGIUDICATO PER 35000.00 €
provenienza
Tula
datazione
ultimo quarto del XVIII Sec.
dimensioni
lunghezza 41 cm.
conservazione
molto buone
Canna liscia a due ordini; la prima parte ottagonale, recante uno stemma, una collana e trofei in oro ed argento alla base, la seconda parte tonda dotata di mirino in argento, cal. 14 mm; codetta decorata a motivi floreali in oro, con bordo perlinato in argento. Batteria a pietra focaia lavorata en suite e marcata con luogo e data "TULA 1787". Elegante cassa intera in legno, scolpita a riccioli e a motivi floreali, con fornimenti in ferro decorati anche questi in oro ed argento a trofei e fiorami; il ponticello con riccioli traforati. Bacchetta in legno con battipalla in corno.
Gli altri due elementi della parure, un fucile e un trombone, si trovano nel Museo dell'Hermitage (Inv. Nos. Z.O 731 e 5578). Vedi Mavrodin "Fine Arms from Tula", New York 1977, tav. 103/108 e L. Tarassuk "Antique European and American Firearms at the Hermitage Museum", 1971, nr. 287. Il Gernerale Mikhail Krechetnikow (1729-1793), Vicerè delle province di Tula e Kaluga nonchè Sovrintendente di Malorussia (Ukraine) era veterano della Guerra dei Sette Anni e di quella fra Turchia e Russia (1768-74). Era presidente del comitato per la riorganizzazione della Fabbrica d'Armi di Tula, ed è possibile che la parure sia stata conferita al Generale per questo incarico. Nel Museo dell'Hermitage si trova un dipinto di Dimitry Levinsky del Generale.
Visione dei Lotti e Responsabilità dell’Acquirente
Prima dell’asta, tutti i lotti saranno disponibili per la visione. Durante l’esposizione, il direttore e lo staff della casa d’aste forniranno informazioni e chiarimenti. Sarà possibile esaminare autenticità, attribuzione, provenienza, stato di conservazione e qualità dei pezzi, segnalando eventuali inesattezze nel catalogo.
Chi intende acquistare un lotto è tenuto a ispezionarlo con attenzione, anche con il supporto di un esperto esterno, se necessario. Dopo l’aggiudicazione, non saranno accettati reclami e né il venditore né Czerny’s International Auction House potranno essere ritenuti responsabili per errori o omissioni nel catalogo.
Condizioni, Immagini e Pagamenti
Le dichiarazioni sulle condizioni dei lotti sono fornite a titolo informativo e rappresentano opinioni, non dati certi. L’assenza di tali indicazioni non implica che un lotto sia privo di difetti.
Le immagini sono indicative e possono presentare variazioni di colore dovute a illuminazione, schermi o stampa. È consigliabile visionare i lotti di persona.
Il pagamento deve essere effettuato dall’intestatario della fattura, che non potrà essere modificata dopo l’asta, in conformità con la Quinta Direttiva Europea sull’Antiriciclaggio.
Esportazione e Importazione
Per spedizioni fuori dall’Italia, è richiesto un permesso di esportazione della Soprintendenza dei Beni Culturali, con tempi di rilascio fino a sei settimane dopo il pagamento.
L’acquirente è responsabile della verifica delle normative di importazione del proprio Paese. Czerny’s e i suoi spedizionieri non si assumono responsabilità per costi aggiuntivi, documentazione, ritardi o rifiuti di importazione.
Se non si accettano questi termini e condizioni, vi invitiamo a non partecipare all’asta.
PREVIOUS
NEXT
Valore offerta non valido.
Verrà impostata un'offerta massima di:
TORNA INDIETRO |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
NEXT
|