|
 |  |  |
| 1 | WINCHESTER MODEL 1876 RIFLE | USA, 1875-1890 | |
|
| | 2 | WINCHESTER MODEL 1873 RIFLE | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 3 | WINCHESTER MODEL 1873 RIFLE, THIRD MODEL | USA, 1883 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 4 | WINCHESTER MODEL 1866 MUSKET | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 5 | WINCHESTER MODEL 1866 THIRD MODEL MUSKET | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 6 | WINCHESTER MODEL 1866 SECOND MODEL CARBINE | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 7 | MINIATURA DI REVOLVER COLT WALKER | Italia, fine del XX Sec. | |
|
| | 8 | COLT NEW LINE 32 CALIBER REVOLVER | USA, 1875-1890 | |
|
| | 9 | COLT 1862 POCKET NAVY, CONVERSIONE RIMFIRE, CON ESTRATTORE | USA, 1873 - 1875 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 10 | COLT MODEL 1860 ARMY REVOLVER | USA, terzo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 11 | RARO RICHARDS CONVERSION COLT 1860 ARMY REVOLVER | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 12 | COLT SINGLE ACTION ARMY REVOLVER | USA, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 13 | COLT MODEL 1851 NAVY REVOLVER | Belgio, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 14 | COLT MODEL 1851 NAVY REVOLVER | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 16 | COLT 1851 NAVY REVOLVER IN CASSETTA | Londra, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 17 | COLT MODEL 1849 POCKET REVOLVER CON SECONDO TAMBURO | USA, 1861 | |
|
| | 18 | INTERESSANTE COLT MODEL 1861 SPECIAL MUSKET | USA, 1863 | |
|
| | 19 | COLT LIGHTNING SLIDE ACTION CARBINE, MEDIUM FRAME | USA, 1885-90 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 20 | INTERESSANTE COLT 1855 REVOLVING RIFLE | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 21 | RARA S&W THIRD MODEL RUSSIAN REVOLVER | USA, 1874 | |
|
| | 22 | S&W NEW MODEL NO. 3 SINGLE ACTION REVOLVER RUSSIAN IN CASSETTA | USA, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 23 | S&W MODEL NO. 3 FIRST MODEL SINGLE ACTION | USA, 1870 circa | |
|
| | 24 | REMINGTON DOUBLE DERINGER | USA, 1875-1890 | |
|
| | 25 | REMINGTON NEW MODEL POCKET REVOLVER | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 26 | REMINGTON NEW MODEL ARMY REVOLVER | USA, 1863 - 1875 | |
|
| | 27 | REMINGTON 1858 NEW MODEL REVOLVER | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 28 | REMINGTON NEW MODEL S/A BELT REVOLVER | USA, 1865 - 1873 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 29 | RARO GREENE BREECH LOADING RIFLE | USA, 1860 circa | |
|
| | 30 | FUCILE TRAPDOOR SPRINGFIELD MOD. 1870 | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 31 | SMITH CARBINE | USA, 1861 - 1865 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 32 | MILLER MODEL 1861 58 CALIBER CONVERSION BREECH LOADING RIFLE | USA, 1864 | |
|
| | 33 | JOSLYN MODEL 1864 CARBINE | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 34 | ALLIN CONVERSION MODEL 1866 RIFLE | USA, 1865 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 35 | SPENCER REPEATING CARBINE MODEL 1865 | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 36 | SPENCER REPEATING RIFLE MOD. 1865 | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 37 | SHARPS NEW MODEL 1859 CARBINE CONVERTITA A CARTUCCIA METALLICA | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 38 | RARA CARABINA TRIPLETT & SCOTT DI MERIDEN | USA, 1864 - 1865 | |
|
| | 39 | MERWIN HULBERT & CO. DOUBLE ACTION 32 REVOLVER | USA, 1875-1890 | |
|
| | 40 | PISTOLA DA PALMO CHICAGO FIREARMS CO. PROTECTOR | USA, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 41 | STARR ARMS CO. S.A. 1863 ARMY REVOLVER | USA, 1863 - 1865 | |
|
| | 42 | STARR ARMS CO. D.A. 1858 ARMY REVOLVER | USA, 1860 circa | |
|
| | 43 | AUSTIN T. FREEMAN ARMY MODEL REVOLVER | USA, 1863-1864 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 44 | ALLEN & WHEELOCK CENTER HAMMER ARMY REVOLVER | USA, 1861 - 1862 | |
|
| | 45 | ROGERS & SPENCER ARMY MODEL REVOLVER | USA, terzo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 46 | BENJAMIN F. JOSLYN ARMY MODEL REVOLVER | USA, 1861 - 1862 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 47 | SAVAGE REVOLVING FIRE-ARMS CO. NAVY REVOLVER | USA, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 48 | ELMO MOD. 1881 PER TRUPPA DI CAVALLERIA IN GRANDE UNIFORME | USA, 1881 - 1991 | |
|
| | 49 | INTERESSANTE REVOLVER DI TRANSIZIONE A LUMINELLO | Belgio, 1855 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 50 | REVOLVER TRANTER A LUMINELLO IN CASSETTA DI JOHN BLANCH & SON | Londra, 1855 circa | |
|
| | 51 | REVOLVER A SPILLO | Inghilterra, 1870 | |
|
| | 52 | INTERESSANTE REVOLVER A SPILLO INCISO | Belgio, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 53 | RARO REVOLVER CHAINEUX A SPILLO A DIECI COLPI | Belgio, 1870 circa | |
|
| | 54 | RARO REVOLVER A SPILLO A DIECI COLPI | Belgio, 1870 circa | |
|
| | 55 | PEPPERBOX REVOLVER A SPILLO | Europa, 1870 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 56 | BELLISSIMO PICCOLO REVOLVER A PERCUSSIONE ANULARE DA TASCA | Londra, 1885 circa | |
|
| | 57 | RARO REVOLVER A PERCUSSIONE CENTRALE A QUINDICI COLPI | Francia, 1880 - 1890 circa | |
|
| | 58 | RARO ED ELEGANTE REVOLVER PRIMAVESI & SONS | Inghilterra, 1880 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 59 | CARABINA WERNDL MOD. 1867/77 CON BAIONETTA | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 60 | FUCILE AUGUSTIN MOD. 1842 DA FANTERIA CON BAIONETTA | Austria, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 61 | JÄGERSTUTZEN MOD. 1854/67 SISTEMA WANZEL CON BAIONETTA | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 62 | FUCILE GRAS MOD. 1874 M80 A RETROCARICA CON BAIONETTA | Francia, 1875-1890 | |
|
| | 63 | RARA CARABINA MILONA MOD. 1872 DI NAGANT CON BAIONETTA | Grecia, 1873 | |
|
| | 64 | FUCILE A LUMINELLO BRUNSWICK CON BAIONETTA | Regno Unito, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 65 | FUCILE CARCANO MOD. 1867 DA FANTERIA, AD AGO CON BAIONETTA | Regno d'Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 66 | FUCILE A PIETRA FOCAIA FIRMATO GIO AZZE | Brescia, inizio del XVIII Sec. | |
|
| | 67 | FUCILE A LUMINELLO MOD. 1844 CON BAIONETTA | Piemonte, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 68 | FUCILE A LUMINELLO DELLA GUARDIA NAZIONALE, CON BAIONETTA | Valtellina, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 69 | FUCILE REMINGTON ROLLING BLOCK NAGANT CON BAIONETTA | Stato Pontificio, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 70 | FUCILE BERDAN II A RETROCARICA | Russia, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 71 | CARABINA FEDERALE A LUMINELLO MOD. 1851 CON BAIONETTA | Svizzera, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 72 | MODEL 1819 HALL U.S. BREECH-LOADING FLINTLOCK RIFLE, TERZO TIPO | USA, 1838 | |
|
| | 74 | RARISSIMO MOSCHETTO A DOPPIA ACCENSSIONE "MONTECUCCOLI" | Italia, fine del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 75 | FUCILE A PIETRA FOCAIA | Torino, 1829 | |
|
| | 76 | RARO FUCILE DA UFFICIALE A PIETRA FOCAIA DI REGNIER | Francia, 1810 - 1830 | |
|
| | 77 | FUCILE A LUMINELLO TOWER | Inghilterra, 1860 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 78 | MOSCHETTONE A LUMINELLO MOD. 1857 DA GENDARMERIA | Francia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 79 | FUCILE ENFIELD A LUMINELLO | Gran Bretagna, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 80 | CARABINA A LUMINELLO DA CACCIATORI CON SISTEMA "A TIGE" | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 81 | RARISSIMA CARABINA DA BERSAGLIERI A LUMINELLO MOD. 1856 | Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 82 | CARABINA FEDERALE A LUMINELLO MOD. 1851 | Ginevra, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 83 | FUCILE ENFIELD A LUMINELLO | Inghilterra, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 84 | FUCILE DA FANTERIA A RETROCARICA WANZEL MOD. 1854/67 | Austria, 1862 | |
|
| | 85 | JÄGERSTUTZEN MOD. 1854/67 SISTEMA WANZEL | Austria, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 86 | FUCILE ALBINI-BREANDLIN A RETROCARICA MOD. 1867 | Belgio, 1869 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 87 | FUCILE KRAG-JORGENSEN MOD. 1889 A RETROCARICA | Danimarca, 1891 | |
|
| | 88 | FUCILE A RETROCARICA SISTEMA ROBERT | Stato Pontificio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 89 | FUCILE MAUSER M. 71/84 A RETROCARICA | Spandau, 1888 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 90 | MOSCHETTO VETTERLI DEI REALI CARABINIERI MOD. 1870 CON BAIONETTA | Brescia, 1887 | |
|
| | 91 | FUCILE VETTERLI DA FANTERIA MOD. 1870/87 | Torino, 1883 | |
|
| | 92 | MOSCHETTO DA CAVALLERIA VETTERLI MOD. 1870 CON BAIONETTA | Torre Annunziata, 1883 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 93 | FUCILE CARL GUSTAV MOD. 1867 ROLLING BLOCK | Svezia o Norvegia, 1850 - 1890 | |
|
| | 94 | FUCILE KROPATSCHEK MOD. 1886 | Portogallo, 1886 | |
|
| | 95 | FUCILE BERDAN II A RETROCARICA | Russia, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 96 | FUCILE TIPO REMINGTON ROLLING BLOCK | Svezia, 1872 | |
|
| | 97 | FUCILE A RETROCARICA RUBIN SCHMIDT MOD. 1889 | Svizzera, 1875-1890 | |
|
| | 98 | FUCILE VETTERLI MOD. 1870 DA CADETTO CON BAIONETTA | Svizzera, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 99 | FUCILE VETTERLI MOD. 1881 | Svizzera, 1875-1890 | |
|
| | 100 | FUCILE VETTERLI MOD. 1878 | Svizzera, 1875-1890 | |
|
| | 101 | FUCILE VETTERLI MOD. 1878 | Svizzera, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 102 | FUCILE MILBANK-AMSLER A RETROCARICA MOD. 1851/67 | Svizzera, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 103 | FUCILE MILBANK-AMSLER A RETROCARICA MOD. 1851/63 | Svizzera, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 104 | FUCILE MILBANK-AMSLER A RETROCARICA MOD. 1863/67 | Svizzera, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 105 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA AN XIII | Francia, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 106 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA AN XIII | Francia, 1809 | |
|
| | 107 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA AN XIII | Francia, 1813 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 108 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA AN XIII | Francia, 1813 | |
|
| | 109 | DUE PISTOLE A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 110 | PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA DELLE GUARDIE DEL RE | Spagna, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 111 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE | Regno di Napoli, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 112 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA MOD. AN XIII D'EPOCA MURATTIANA | Napoli, 1810 | |
|
| | 113 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DI CRESCENZIO PARIS | Brescia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 114 | PISTOLA A LUMINELLO MOD. 1842 DA GENDARMERIA | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 115 | PISTOLA A LUMINELLO DA UFFICIALE DI GENDARMERIA MOD. 1836 | Francia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 116 | PISTOLA A LUMINELLO DA MARINA MOD. 1837 | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 117 | PISTOLA A LUMINELLO DA CAVALLERIA MOD. 1842 DI FRANCOTTE | Svizzera, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 118 | PISTOLA A LUMINELLO DA CAVALLERIA MOD. 1842 DI FRANCOTTE | Svizzera, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 119 | REVOLVER A SPILLO GLISENTI "LUNGO" | Regno d'Italia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 120 | REVOLVER A PERCUSSIONE CENTRALE MOD. 1873 | St. Etienne, 1876 | |
|
| | 121 | REVOLVER MOD. 1874 A PERCUSSIONE CENTRALE D'ORDINANZA PER POLIZIA COLONIALE | Olanda, 1880 - 1900 circa | |
|
| | 122 | REVOLVER MOD. 1872/78 A PERCUSSIONE CENTRALE | Svizzera, 1875-1890 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 123 | RARA CHAR-AINA COMPLETA DI KULAH KUD PER UN GIOVANE DI ALTO RANGO | Lahore, XVIII/XIX Secolo | |
|
| | 124 | KHULA KHUD | Indopersia, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 125 | KHULA KHUD DEL PERIODO SAFAVIDE | Persia, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 126 | PARURE DI KHULA KHUD E SIPAR | Indopersia, XIX Secolo | |
|
| | 127 | DHAL DIPINTO | India, 1900 circa | |
|
| | 128 | SIPAR INCISO | Indopersia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 129 | GRANDE SIPAR | Persia, XIX Secolo | |
|
| | 130 | RARISSIMO SCUDO | Turchia, inizio del XVI Sec. | |
|
| | 131 | RARO DHAL CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Indopersia, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 132 | RARO COLTELLO CON LAMA A YATAGAN | Egitto, XIX Secolo | |
|
| | 133 | YATAGAN CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Impero Ottomano, XIX Secolo | |
|
| | 134 | YATAGAN CON IMPUGNATURA IN ARGENTO | Turchia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 135 | YATAGAN OTTOMANO OPERA DI HAJI NUH | Turchia, 1814 | |
|
| | 137 | SHAMSHIR DA RAGAZZO | Turchia, XIX Secolo | |
|
| | 138 | SHAMSHIR | Siria, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 139 | SHAMSHIR CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Turchia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 141 | SHAMSHIR CON FORNIMENTI IN ARGENTO CON DECORAZIONI A TEMA MILITARE | Turchia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 142 | THEGA | India, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 143 | ZULFIKAR | India, XVIII Secolo | |
|
| | 144 | PULOUAR | India, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 145 | PULOUAR | Afganistan, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 146 | BEL SAIF CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Penisola Araba, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 147 | SHASQUA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Georgia, Prima metà del XX Secolo | |
|
| | 148 | RARA PSEUDO SHASKA | Afganistan, Prima metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 150 | KUBACHI KINDJAL | Daghestan, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 151 | BEL KINDJAL CON ISCRIZIONE | Caucaso, 1870 circa | |
|
| | 152 | BELLISSIMO KINDJAL | Caucaso, 1870 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 153 | BELLISSIMO QAMA | Armenia, 1844 | |
|
| | 154 | RARO E GRANDE QAMA OTTOMANO | Turchia, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 155 | NOTEVOLE PUGNALE CON LAMA ARCAICA E FORNIMENTI IN ARGENTO | Turchia, XVI - XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 156 | BELLISSIMO KANDSHAR CON IMPUGNATURA IN FINE GIADA DECORATO CON PIETRE PREZIOSE E ORO | India Moghul, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 157 | KANDSHAR | Impero Ottomano, XIX Secolo | |
|
| | 158 | VIJAYANGARA TANJORE KATAR | India, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 159 | KATAR CON LAMA IN DAMASCO | India, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 160 | KATAR MUNITO DI DUE PISTOLE A LUMINELLO | India, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 161 | LOTTO DI QUATTRO KARD | Persia, XVIII/XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 162 | BEL COLTELLO KHYBER | Afganistan, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 163 | RARO MARTELLO D'ARME | Indopersia, XVIII Secolo | |
|
| | 165 | GRANDE TORADOR A MICCIA | India, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 166 | INTERESSANTE PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Turchia, 1830-40 | |
|
| | 167 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Balcani, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 168 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Balcani, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 170 | PAIO DI STRAORDINARIE E RARISSIME PISTOLE A PIETRA FOCAIA IN STILE ROKA | Grecia, 1820 circa | |
|
| | 171 | FRUSTINO DA CAVALLO | Caucaso, 1900 circa | |
|
| | 173 | MAGNIFICO PAIO DI FORBICI DA CALLIGRAFO | Turchia, XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 174 | CANDELABRO IN BRONZO INCISO | Siria, | |
|
| | 175 | RAM DAO (SPADA RITUALE) | Nepal, Fine XVIII inizio XIX Secolo | |
|
| | 176 | BELLA SPADA | Bhutan, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 177 | CANNONE IN BRONZO | India, 1860-70 | |
|
| | 178 | SPADA VAJRA DI FUOCO | Tibet, | |
|
| |
| | |
|
 |  |  |
| 180 | GROSSA KARTIKA | Tibet, XIX Secolo | |
|
| | 181 | PAIO DI JIAN (SPADE) | Cina, 1880 - 1890 circa | |
|
| | 182 | DAO (SCIABOLA) | Cina, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 183 | RARA SPADA | Tibet, XVII/XVIII secolo | |
|
| | 184 | PATAG (SPADA) CON COLTELLO | Tibet, 1900 circa | |
|
| | 185 | FIGURA IN BRONZO | Cina, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 186 | BELLA FIGURA IN LEGNO | Cina, XIX Secolo | |
|
| | 187 | RARISSIMO GANCIO DA CINTURA PER UNA SPADA IN GIADA | Cina, XVIII Secolo | |
|
| | 188 | MAGNIFICO SCUDO REALE (GASHA) | Etiopia, 1920 - 1930 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 191 | RARO MOUKALA A PIETRA FOCAIA DA RAGAZZO | Africa del Nord, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 194 | SCIABOLA DA UFFICIALE CON DEDICA | Austria, 1910 | |
|
| | 195 | BELLA SCIABOLA DA UFFICIALE | Austria, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 196 | SCIABOLA DA UFFICIALE DI MARINA | Austria, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 197 | BELLISSIMO SPADINO DA DIPLOMATICO DELL'EPOCA DI RE MASSIMILIANO II DI BAVIERA | Baviera, metà del XIX Sec. | |
|
| | 198 | SPADINO DA FUNZIONARIO CON BELLISSIMA LAMA | Belgio, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 199 | PAIO DI SCIABOLE DA DUELLO | Europa, XIX Secolo | |
|
| | 200 | INTERESSANTE SCIABOLA | Europa, 1800 circa | |
|
| | 201 | SCIABOLA DA USSARO | Europa, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 202 | SCIABOLA DA TRUPPA CORAZZIERI | Francia, 1813 | |
|
| | 203 | SCIABOLA DA UFFICIALE DEI CAVALLEGGERI | Francia, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 204 | SPADA DA GENERALE MODELLO AN XII VENDEMMIAIO | Francia, Primo Impero | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 205 | SCIABOLA DA UFFICIALE DI MARINA | Inghilterra, XIX Secolo | |
|
| | 206 | SCIABOLA | Italia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 207 | SPADA CON CROCE DI MALTA | Italia, Prima metà del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 208 | SPADA CON CROCE DI MALTA | Italia, 1900 circa | |
|
| | 209 | SPADA CON CROCE DI MALTA | Italia, 1900 circa | |
|
| | 210 | SCIABOLA DA SOTTUFFICIALE DI CAVALLERIA | Italia, 1860-70 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 211 | RARO PROTOTIPO DI UNA SPADA SPERIMENTALE PER LA POLIZIA | Italia, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 213 | SPADA DA UFFICIALE DELLA REGIA AREONAUTICA | Regno d'Italia, Prima metà del XX Secolo | |
|
| | 214 | SCIABOLA DA UFFICIALE DELLA REGIA AREONAUTICA | Regno d'Italia, Prima metà del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 215 | INTERESSANTE E RARA SCIABOLA | Regno d'Italia, Fine XIX inizio XX Secolo | |
|
| | 216 | SCIABOLA DA TRUPPA DI CAVALLERIA LEGGERA E DA CARABINIERI REALI A CAVALLO MOD. 1834 | Regno di Sardegna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 217 | RARA SCIABOLA DA TRUPPA DI CAVALLERIA LEGGERA MOD. 1829 | Regno di Sardegna, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 218 | SCIABOLA DA TRUPPA DI CAVALLERIA LEGGERA E DA CARABINIERI REALI A CAVALLO MOD. 1834 | Regno di Sardegna, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 219 | SCIABOLA PER UFFICIALE DEL CORPO DI STATO MAGGIORE ADOTTATA NEL 1843 | Piemonte, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 220 | SCIABOLA ADOTTATA NEL 1833 PER AIUTANTI E GUARDARMI DELLE PIAZZE | Piemonte, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 221 | SCIABOLA DA UFFICIALE MOD. 1855 | Piemonte, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 222 | SCIABOLA DA UFFICIALE MOD. 1855 DI GRAVIER | Piemonte, 1860 circa | |
|
| | 223 | SPADA ALBERTINA MOD. 1833 | Piemonte, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 224 | RARA SPADA ALBERTINA MOD. 1833 DA UFFICIALE MEDICO | Piemonte, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 225 | SCIABOLA DA CAVALLEGGERI MOD. 1860 | Piemonte, 1860-70 | |
|
| | 226 | SPADINO DA UFFICIALE DELL'ORDINE NAVALE DI SANTO STEFANO | Granducato di Toscana, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 227 | SCIABOLA DA GENERALE ALLA MAMELUCCA CON BELLISSIMA LAMA | Toscana, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 228 | SPADINO DA UFFICIALE | Ducato di Parma e Piacenza, 1830-40 | |
|
| | 229 | SPADA PER UFFICIALI DI FANTERIA MOD. 1849 | Ducato di Parma e Piacenza, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 230 | SPADA DA IMPIEGATO DAL 1° AL 4° SECONDO IL REGOLAMENTO DEL 1855 | Ducato di Parma e Piacenza, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 231 | RARO SPADINO DA ALTO FUNZIONARIO | Ducato di Parma e Piacenza, 1810 circa | |
|
| | 232 | SCIABOLA DA UFFICIALE CON BELLISSIMA LAMA | Ducato di Parma e Piacenza, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 233 | RARA SPADA DI PRESENTAZIONE CON MONOGRAMMA DI CARLO II DI PARMA | Ducato di Parma e Piacenza, secondo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 234 | SCIABOLA DA UFFICIALE DEGLI USSARI FIRMATA LABRUNA | Napoli, 1843 | |
|
| | 235 | SCIABOLA ALLA MAMELUCCA DA GENERALE | Napoli, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 236 | SPADA DA UFFICIALE DI FANTERIA | Regno delle Due Sicilie, 1830-40 | |
|
| | 237 | SPADA DA DIGNITARIO | Regno Italico, 1810 circa | |
|
| | 238 | RARA SPADA CON FORNIMENTO IN ARGENTO | Regno Italico, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 239 | INTERESSANTE SCIABOLA CON ELSA TORNANTE | Repubblica Cisalpina, 1800 circa | |
|
| | 240 | SCIABOLA DA USSARO | Polonia, XVIII Secolo | |
|
| | 241 | BELLA E RARA SCIABOLA DA USSARO | Polonia, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 242 | SHASQUA MOD. 1881 | Russia, 1900 circa | |
|
| | 243 | SHASQUA DA UFFICIALE MOD. 1881 | Russia, 1900 circa | |
|
| | 244 | SCIABOLA DA CAVALLERIA | Russia imperiale, 1785 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 245 | RARISSIMA SPADA DEL CORPO DEI JANITSCHAREN MOD. 1729 | Sassonia - Polonia, 1729 - 1731 | |
|
| | 246 | SPADA A GABBIA | Scozia, XVIII/XIX Secolo | |
|
| | 247 | INTERESSANTE SCIABOLA | Spagna, Prima metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 248 | INTERESSANTE SPADINO | Stato Pontificio, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 249 | SCIABOLA DA GUARDIA PALATINA | Stato Pontificio, 1900 circa | |
|
| | 250 | SPADA DA GUARDIA NOBILE | Stato Pontificio, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 251 | RARA DAGA DA ZAPPATORE | Sicilia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 252 | RARA DAGA DA SOTTUFFICIALE DEI BERSAGLIERI | Regno d'Italia, ultimo quarto del XX Sec. | |
|
| | 253 | INTERESSANTE SPADINO | Europa, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 254 | BELLISSIMO SPADINO CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Europa, 1807 | |
|
| | 255 | SPADINO DA FUNZIONARIO | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 256 | BELLISSIMO SPADINO | Francia, 1860 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 257 | BELLO SPADINO | Italia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 258 | BELLO SPADINO DA FUNZIONARIO | Italia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 260 | SPADINO DA UFFICIALE CON IMPUGNATURA IN ARGENTO | Piemonte, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 261 | SPADA DA CAVALIERE DELL'ORDINE MILITARE NAVALE DI S. STEFANO | Granducato di Toscana, 1840-60 | |
|
| | 262 | RARO SPADINO DA ALTO FUNZIONARIO | Ducato di Parma e Piacenza, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 263 | SPADINO DA CORTE | Regno delle Due Sicilie, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 264 | SPADINO DA FUNZIONARIO | Regno delle Due Sicilie, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 265 | SPADINO DA FUNZIONARIO | Venezia, XIX Secolo | |
|
| | 266 | SPADINO DELL'ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME | Stato Pontificio, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 267 | SPADINO | Venezuela, XIX Secolo | |
|
| | 268 | PUGNALE DA UFFICIALE DELLA MVSN A BECCO D'AQUILA | Italia, Secondo quarto del XX Secolo | |
|
| | 269 | RARA BAIONETTA A TAPPO CON ACCESSORI | Europa, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 270 | BEL PUFFER | Norimberga, ultimo quarto del XVI Sec. | |
|
| | 271 | RARISSIMA PISTOLA A RUOTA CINQUECENTESCA | Germania, 1560 circa | |
|
| | 272 | BELLA ED ELEGANTE PISTOLA A PIETRA FOCAIA ALLA ROMANA CON FORNIMENTI IN ARGENTO DEL XVIII SECOLO | Italia centrale, | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 273 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA ALLA FIORENTINA DI VALLINI | Anghiari, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 274 | PISTOLA ALLA MICHELETTA A PIETRA FOCAIA | Napoli, 1800 circa | |
|
| | 276 | INTERESSANTE PISTOLA PIETRA FOCAIA | Italia settentrionale, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 277 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Europa del Nord, 1700 circa | |
|
| | 278 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DI MARCO FRUSCA | Brescia, Metà del XVIII Secolo | |
|
| | 279 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DI M. PALESTRINO | Italia settentrionale, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 280 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DI P. LORANDI | Brescia, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 281 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DI CLAUDE COIGNET | St. Etienne, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 282 | INTERESSANTE PISTOLA A PIETRA FOCAIA ALLA ROMANA | Italia centrale, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 283 | INTERESSANTE PISTOLA A PIETRA FOCAIA DI GEORG KEISER | Vienna, 1720 circa | |
|
| | 284 | BELLA PISTOLA DA UFFICIALE ALLA MICHELETTA A PIETRA FOCAIA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Napoli, 1800 circa | |
|
| | 285 | PISTOLA A PIETRA | Spagna, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 286 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 287 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Europa, XVIII Secolo | |
|
| | 288 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Spagna, fine del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 289 | BELLISSIMA PISTOLA A PIETRA FOCAIA CON FORNIMENTI IN ARGENTO | Napoli, XVIII Secolo | |
|
| | 290 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA ALLA FIORENTINA | Toscana, Prima metà del XVIII Secolo | |
|
| | 291 | PISTOLA A PIETRA FOCAIA DI CHASTEAU A PARIGI | Francia, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 292 | PISTOLA A PIETRA ALLA MICHELETTA | Napoli, XVIII Secolo | |
|
| | 293 | PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA DI BROOKE | Londra, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 294 | BELLISSIMA PISTOLA DA FONDA A PIETRA FOCAIA | Brescia, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 295 | BEL PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA DA MARINA DI RICHARDS | Londra, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 296 | BEL PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA DA UFFICIALE DI T. RICHARDS | Birmingham, 1800 circa | |
|
| | 297 | PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA A DUE CANNE DI LAMOTTE LAINE | Francia, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 298 | BELLISSIMO PAIO DI PISTOLE A PIETRA FOCAIA | Napoli o Spagna, XVII Secolo | |
|
| | 299 | PAIO DI MAZZAGATTI A LUMINELLO | Belgio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 300 | PAIO DI MAZZAGATTI A DUE CANNE SOVRAPPOSTE A PIETRA FOCAIA | Francia, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 301 | BEL PAIO DI MAZZAGATTI A LUMINELLO A CANNE GIREVOLI DI BLANCH | Inghilterra, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 303 | CURIOSO MAZZAGATTO A PIETRA FOCAIA | Italia, 1800 circa | |
|
| | 304 | RARO MAZZAGATTO A PIETRA DELLA POLIZIA DI NOTTINGHAM | Inghilterra, Inizio del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 305 | MAZZAGATTO A LUMINELLO NASCOSTO IN UN LIBRO | Belgio, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 306 | MAZZAGATTO A PIETRA FOCAIA NASCOSTO IN UN LIBRO | Londra, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 307 | MAZZAGATTO A LUMINELLO CON CUSTODIA A LIBRO | Europa, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 308 | PISTOLA RIDOTTA A LUMINELLO | Toscana, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 309 | INTERESSANTE PISTOLA TRASFORMATA A LUMINELLO | Karlsbad, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
| | 310 | PISTOLA A LUMINELLO CON BAIONETTA A SCATTO | Spagna, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 311 | PISTOLA A LUMINELLO ALLA MICHELETTA | Napoli, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 312 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DA UFFICIALE | Italia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 313 | PAIO DI PISTOLE DA VIAGGIO RIDOTTE A LUMINELLO | Italia o Francia, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 314 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DA TIRO DI MURGUE | St. Etienne, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 315 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DA TIRO DI CARL HEIDEL A SALISBURGO | Austria, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 316 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DA TIRO DI BOND | Londra, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 317 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DI LEPAGE IN CASSETTA | Parigi, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 318 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO IN CASSETTA DI CAMPBELL | Scozia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 319 | BELLISSIMO PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO DI DEVISME IN CASSETTA ORIGINALE | Parigi, 1836 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 320 | PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO IN CASSETTA DI DUVAL | Parigi, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 321 | PAIO DI PISTOLE DA DUELLO A LUMINELLO IN CASSETTA DI F. JAEGER | Wiesbaden, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 322 | BEL PAIO DI PISTOLE A LUMINELLO IN CASSETTA DI GASTINNE RENETTE | Parigi, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 323 | BELLA PISTOLA DA PALMO MITRAILLEUSE CON CUSTODIA | Francia, 1875-1890 | |
|
| | 324 | RARA PISTOLA COLLETTE A GRAVITÀ DI JONGEN FRERES, IN CASSETTA | Belgio, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 325 | PAIO DI PISTOLE A RETROCARICA A TIRO DI GASTINNE RENETTE IN CASSETTA | Parigi, 1870 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 326 | ASHDOWN, CHARLES HENRY | Londra, 1909 | |
|
| | 327 | BLACKMORE, H.L. | Londra, 1976 | |
|
| | 328 | BLONDIEAU, CHRISTIAN | Parigi, 2002 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 329 | BOCCIA, LIONELLO GIORGIO | Italia, 1975 | |
|
| | 330 | DEAN, BASHFORD | New Haven, 1920 | |
|
| | 331 | DEMMIN, AUGUSTE | Paesi vari, ultimo quarto del XIX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 332 | EHRENTHAL, M. V. | Germania, | |
|
| | 333 | GUTTMANN, OSCAR | Londra, 1906 | |
|
| | 334 | HAENEL, ERICH | Berlino, 1913 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 335 | NEAL, KEITH W. / BACK, D. H. L. | Inghilterra, 1978 | |
|
| | 336 | POLLARD, H. B. C. | Londra, 1926 | |
|
| | 337 | RECKENDORF, H. | Germania, 1978 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 338 | SERVEN, JAMES E. | USA, 1954 | |
|
| | 339 | TRAPP GRAF O. / SCALINI M. | Italia, 1995 | |
|
| | 340 | BELLISSIMO MODELLO RAFFIGURANTE SIGISMONDO D'AUSTRIA | Inghilterra, ultimo quarto del XX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 341 | BELLISSIMO MODELLO DEL PRINCIPE NERO | Inghilterra, ultimo quarto del XX Sec. | |
|
| | 342 | BELLISSIMO MODELLO DI UN CAVALIERE ALLA GIOSTRA | Inghilterra, ultimo quarto del XX Sec. | |
|
| | 343 | BELLISSIMO MODELLO DI UN CAVALIERE ALLA GIOSTRA | Inghilterra, ultimo quarto del XX Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 344 | MINIATURA DI ARMATURA CON ELMO CHIUSO | Germania, XIX Secolo | |
|
| | 345 | MINIATURA DI ARMATURA CON ELMO CHIUSO | Germania, XIX Secolo | |
|
| | 346 | BELLO SCUDO | Germania, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 347 | RARO SCUDO IN CUOIO BOLLITO | Italia, 1680 circa | |
|
| | 348 | RARA PROTEZIONE FACCIALE | Germania, XVI/XVII secolo | |
|
| | 349 | LOTTO DI PARTI D'ARMATURA | Italia, Fine del XVI Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 350 | PAIO DI BRACCIALI | Germania, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 351 | PAIO DI SPALLACCI DA CAVALLO | Germania, secondo quarto del XVI Sec. | |
|
| | 353 | PAIO DI ARNESI | Germania, Seconda metà del XVI secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 354 | PAIO DI MANOPOLE | Germania, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 355 | RARO PAIO DI MANOPOLE GOTICHE | Germania, 1480 / 1860 | |
|
| | 356 | MORIONE INCISO | Italia, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 357 | BEL MORIONE TONDO INCISO | Italia, ultimo quarto del XVI Sec. | |
|
| | 358 | ELMO CHIUSO COMPOSITO | Europa, 1600 circa | |
|
| | 359 | ELMO CHIUSO COMPOSITO | Germania, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 360 | ELMETTO DA CAVALLO BIANCO E NERO | Germania del Sud, Fine del XVI Secolo | |
|
| | 361 | UN ELMETTO LEGGERO DA PARATA CON DECORAZIONI DI ALTA QUALITÀ | Germania del Sud, Fine del XVI Secolo | |
|
| | 362 | CASCHETTO A TRE CRESTE | Germania, metà del XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 363 | BEL MORIONE SBALZATO | Italia settentrionale, fine del XVI Sec. | |
|
| | 364 | RARISSIMA CELATA ALLA TEDESCA DALLA COLLEZIONE KUPPELMAYR | Germania, Fine del XV Secolo | |
|
| | 365 | RARO SOVRAPPETTO | Germania, XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 366 | PETTO A PROVA DI BOTTA | Europa, 1600 circa | |
|
| | 367 | PETTO E SCHIENA | Germania, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 368 | SCHIENA MASSIMILIANA | Germania, XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 369 | CORSALETTO COMPOSITO DA CORAZZIERE | Europa, primo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 370 | CORSALETTO DA CAVALLO COMPOSITO | Europa, Fine del XVI Secolo | |
|
| | 371 | CORSALETTO DA UOMO D'ARME | Svizzera, inizio del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 372 | BELLISSIMA ARMATURA COMPLETA IN STILE MASSIMILIANO | Germania, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 373 | BELLA ARMATURA DA CAMPO REALIZZATA PER UN RAGAZZO | Italia, 1800 circa | |
|
| | 374 | MEZZA ARMATURA ALLA PISANA ATTRIBUITA AL DUCA DI FERRARA | Italia settentrionale, 1570 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 375 | MAZZA D'ARME | Europa orientale, XVII/XVIII secolo | |
|
| | 376 | MAZZA D'ARME | Europa, XVI - XIX Secolo | |
|
| | 378 | SELLA | Tibet, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 379 | SPADA A UNA MANO E MEZZA | Veneto, primo quarto del XVI Sec. | |
|
| | 380 | SPADA | Veneto, metà del XVI Sec. | |
|
| | 383 | STOCCO COMPOSITO | Italia settentrionale, XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 384 | RARISSIMA FORCA DA ARCHIBUGIO CON SPADA | Italia, XVII Secolo | |
|
| | 385 | RARA SPADA DA LATO CON BUTTAFUOCO | Italia, 1600 circa | |
|
| | 386 | SPADA A DUE MANI | Germania, Fine XVI - Inizio del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 387 | SPADA A UNA MANO E MEZZA | Germania, Seconda metà del XV Secolo | |
|
| | 388 | SPADA DA LATO | Germania, primo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 389 | SPADA DA LATO | Italia, inizio del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 390 | SPADA DA LATO | Europa, primo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 391 | BELLA SPADA DA LATO | Francia, 1600 circa | |
|
| | 392 | SPADA A TAZZA | Spagna, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 393 | SPADA A TAZZA | Spagna, XVIII Secolo | |
|
| | 394 | BELLA SPADA A TAZZA | Italia, XVII Secolo | |
|
| | 395 | SPADA A TAZZA | Spagna, inizio del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 396 | SPADA A TAZZA | Italia, fine del XVII Sec. | |
|
| | 397 | SCHIAVONA COMPOSITA | Veneto, XVIII/XIX Secolo | |
|
| | 398 | SCHIAVONA | Veneto, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 399 | SCHIAVONA CON FODERO | Veneto, XVIII Secolo | |
|
| | 400 | SPADA | Italia settentrionale, 1700 circa | |
|
| | 401 | SPADA A GRANCHIO | Italia del Nord, inizio del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 403 | INTERESSANTE STORTA | Italia, 1700 circa | |
|
| | 404 | FALCIONE | Italia, Fine del XVI Secolo | |
|
| | 405 | BELLISSIMA STORTA | Genova, 1600 - 1610 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 406 | RARO PALLASCH DA USSARO | Polonia, fine del XVII Sec. | |
|
| | 407 | INTERESSANTE SPADA DA CACCIA | Francia, 1600 - 1610 | |
|
| | 408 | BELLISSIMA SCIABOLA DA MAGNATE CON FORNIMENTI IN ARGENTO E PIETRE DURE | Ungheria, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 409 | SPADINO COMPOSITO | Germania, XVIII Secolo | |
|
| | 410 | ELEGANTE SPADINO | Francia, 1800 circa | |
|
| | 411 | BELLISSIMO SPADINO CON FORNIMENTO IN ARGENTO | Francia, ultimo quarto del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 413 | BELLO SPADINO CON FODERO | Inghilterra, primo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 414 | BELLISSIMO SPADINO | Francia, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 415 | MANO SINISTRA | Germania, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 416 | IMPORTANTE MANO-SINISTRA | Germania, XVII Secolo | |
|
| | 417 | STILETTO | Italia, XVIII Secolo | |
|
| | 418 | STILETTO CON FODERO | Italia, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 419 | STILETTO | Italia, XVII Secolo | |
|
| | 420 | ALMARADA | Spagna, XVII Secolo | |
|
| | 421 | COLTELLO "VENDETTA CORSA" | Corsica, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 422 | DIRK | Scozia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 423 | BELLISSIMO E UNICO PUGNALE RINASCIMENTALE | Francia, 1570 circa | |
|
| | 424 | NAVAJA | Spagna, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 425 | INUSUALE E RARO COLTELLO IN BRONZO DORATO | Fiandre, 1600 circa | |
|
| | 426 | PALOSCIO DA CACCIA | Germania, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 427 | BEL PALOSCIO DA CACCIA CON FORNIMENTI IN ACCIAIO INTAGLIATO | Germania, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 428 | PALOSCIO DA CACCIA CON PISTOLA A PIETRA FOCAIA | Germania, XVIII Sec. | |
|
| | 429 | RARO TROFEO DECORATIVO CON COLTELLO | Budapest, 1900 circa | |
|
| | 430 | SPUNTONE DA UFFICIALE | Europa, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 431 | RARO SPUNTONE DA UFFICIALE | Ducato di Parma e Piacenza, XVIII Sec. | |
|
| | 432 | ALABARDA DEL DUCATO DI PARMA | Ducato di Parma e Piacenza, XIX Secolo | |
|
| | 433 | PARTIGIANA INCISA | Italia, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 434 | ALABARDA | Italia, 1600 circa | |
|
| | 435 | ALABARDA | Italia, 1600 circa | |
|
| | 436 | ALABARDA DA CACCIA | Germania, Seconda metà del XVI secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 437 | ALABARDA DA CACCIA | Europa, Seconda metà del XVI secolo | |
|
| | 438 | ALABARDA | Italia, inizio del XVI Sec. | |
|
| | 439 | ALABARDA | Germania, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 440 | ALABARDA CON STEMMA | Italia, XVI Sec. | |
|
| | 441 | RARA ALABARDA INTAGLIATA | Italia, XVII Secolo | |
|
| | 442 | ALABARDA | Germania, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 443 | CORSESCA A UNGHIE | Italia settentrionale, XVI Sec. | |
|
| | 444 | RONCONE | Italia, 1500 circa | |
|
| | 445 | RARO RONCONE | Milano, inizio del XVI Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 446 | BUTTAFUORI | Italia settentrionale, XVII Secolo | |
|
| | 448 | LANCIA DA QUINTANA (GIOCO) | Italia, XVII Secolo | |
|
| | 449 | TESTA DI UNA PICCOLA ALABARDA | Italia, XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 450 | RARA PUNTA DI LANCIA | Cina, 1600 circa | |
|
| | 451 | BUTTAFUOCO | Italia, XVII/XVIII secolo | |
|
| | 452 | ORDINE DELLA CORONA DI FERRO | Austria, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 453 | ORDINE DELLA CORONA DI FERRO | Austria, 1900 circa | |
|
| | 454 | THERESIENORDEN | Baviera, XIX/XX secolo | |
|
| | 455 | ORDINE DELLA LEGION D'ONORE | Francia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 456 | ORDINE DELLA LEGION D'ONORE | Francia, Terzo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 457 | REALE E MILITARE ORDINE DI SAN LUIGI | Francia, 1820-30 | |
|
| | 458 | ORDINE DELLA CORONA DI FERRO (ITALICO) | Regno Italico, Prima metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 459 | ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO | Regno d'Italia, Prima metà del XX Secolo | |
|
| | 460 | ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO | Regno d'Italia, primo quarto del XX Sec. | |
|
| | 461 | ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA | Regno d'Italia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 462 | ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA | Regno d'Italia, XIX Secolo | |
|
| | 463 | ORDINE CIVILE E MILITARE DELL'AQUILA ROMANA | Italia, 1942 - 1945 | |
|
| | 465 | ORDINE MILITARE DI SAVOIA | Regno d'Italia, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 466 | ORDINE MILITARE DI SAVOIA | Regno di Sardegna, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 469 | ORDINE DI SAN GIORGIO AL MERITO MILITARE | Ducato di Lucca, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 470 | ORDINE DEL MERITO CIVILE | Toscana, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 472 | ORDINE DELLA CORONA WENDICA | Meclemburgo, XX Sec. | |
|
| | 473 | ORDINE DELLA VITTORIA | Russia, Seconda metà del XX Secolo | |
|
| | 474 | SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA | Malta, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 475 | ORDINE IMPERIALE DI FRANCESCO GIUSEPPE | Austria, 1900 circa | |
|
| | 476 | ORDINE NOBILE DELLA CORONA DI TAILANDIA | Thailandia, 1890 circa | |
|
| | 477 | ORDINE DI TAEGUK | Corea, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 478 | LOTTO DI DUE TIMBRI DI LEGITTIMAZIONE PER IL CAPITANO DI FREGATA FEDERICO CRAVOSIO | Regno d'Italia, 1886-1888 | |
|
| | 479 | CAPITANO DI FREGATA FEDERICO CRAVOSIO | Italia, 1885 | |
|
| | 480 | GRANDE LOTTO DI MEDAGLIE E DOCUMENTI | Italia, 1870 - 1918 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 481 | BARRETTA CON QUATTRO DECORAZIONI PER IL MAGGIORE SERGIO MARSELLI | Regno d'Italia, 1914-18 | |
|
| | 482 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN BRONZO | Regno d'Italia, 1942 | |
|
| | 483 | MEDAGLIA AL VALORE DI MARINA IN BRONZO | Regno d'Italia, 1941 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 484 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN BRONZO | Regno di Sardegna, 1860 | |
|
| | 485 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1936 | |
|
| | 486 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1938 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 487 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1941 | |
|
| | 488 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1941 | |
|
| | 489 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1861 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 491 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1859 | |
|
| | 493 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1859 | |
|
| | 494 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1860 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 495 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1859 | |
|
| | 496 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1866 | |
|
| | 497 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1855 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 498 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1861 | |
|
| | 499 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1860 | |
|
| | 500 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1861 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 501 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1861 | |
|
| | 502 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ARGENTO | Regno di Sardegna, 1849 | |
|
| | 503 | MEDAGLIA AL VALORE MILITARE IN ORO | Regno d'Italia, 1915 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 504 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1882 | |
|
| | 505 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1882 | |
|
| | 506 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1877 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 507 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1863 | |
|
| | 508 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1922 | |
|
| | 509 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1866 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 510 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1914 | |
|
| | 511 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1903 | |
|
| | 512 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN ARGENTO | Regno d'Italia, 1870 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 513 | MEDAGLIA AL VALORE CIVILE IN BRONZO | Regno d'Italia, 1919 | |
|
| | 514 | PETTORALE DA CORAZZIERE | Austria, Secondo quarto del XIX Secolo | |
|
| | 515 | PICKELHAUBE DA GENDARMERIA | Baviera, 1880 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 516 | RAUPENHELM PER UFFICIALE DI FANTERIA | Baviera, 1870 circa | |
|
| | 517 | ELMO DA UFFICIALE DELLA CAVALLERIA DELLA LANDWEHR | Baviera, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 518 | COLBACCO DA UFFICIALE DEI CACCIATORI DELLA GUARDIA | Francia, 1852 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 520 | RARO ELMO MOD.1844 DEL 4° BATTAGLIONE FANTERIA DI MARINA | Russia imperiale, metà del XIX Sec. | |
|
| | 521 | RARO ELMO MOD. 1844 DEL 26° REGGIMENTO DI FANTERIA MOGILEVSKY | Russia imperiale, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 522 | RARO ELMO MOD. 1844 | Russia imperiale, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 523 | RARO ELMO 1844 DA MUSICANTE DI FANTERIA DI GUARNIGIONE | Russia imperiale, 1853 - 1856 | |
|
| | 524 | RARO BONETTO DELLA 1° LEGIONE ITALIANA | Italia, 1848 - 1849 | |
|
| | 525 | RARO BONETTO A BUSTA DA SOTT'UFFICIALE DI ARTIGLIERIA | Regno delle Due Sicilie, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 527 | KEPY DA UFFICIALE DELLA FANTERIA DI LINEA | Stato Pontificio, Seconda metà del XIX Secolo | |
|
| | 528 | LOTTO DI BICORNO, SPALLINE E CINTURA DA UFFICIALE DI MARINA | Inghilterra, 1900 circa | |
|
| | 529 | BERRETTO DA GARIBALDINO | Italia, 1860 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 530 | RARO TARBUSH PER ZAPTIÈ | Regno d'Italia, 1920 | |
|
| | 531 | RARO BERRETTO DA CAPITANO DEL 12° REGGIMENTO BERSAGLIERI | Regno d'Italia, inizio del XX Sec. | |
|
| | 533 | KEPI DA TRUPPA MOD. 1872 | Russia imperiale, Fine del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 534 | SHAKO | Stato Pontificio, Prima metà del XIX Secolo | |
|
| | 536 | GIUBBA PER UFFICIALE DI ARTIGLIERIA A CAVALLO | Austria, 1910 - 1920 | |
|
| | 537 | BELLA TUNICA DA FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO | Austria, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 538 | TUNICA DI CAVALLERIA | Baviera, 1880 circa | |
|
| | 539 | UNIFORME E SPADINO DA DIPLOMATICO | Italia, secondo quarto del XX Sec. | |
|
| | 540 | MARSINA E FELUCA DA MAGISTRATO | Regno d'Italia, 1880 - 1890 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 541 | UNIFORME DA UFFICIALE DELL'ORDINE DI SANTO STEFANO, MOD. 1840 | Granducato di Toscana, secondo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 542 | UNIFORME DA UFFICIALE DELL'ORDINE DI SANTO STEFANO, MOD. 1840 | Granducato di Toscana, secondo quarto del XIX Sec. | |
|
| | 543 | UNIFORME DA UFFICIALE DELLA GENDARMERIA BORBONICA | Regno delle Due Sicilie, 1845 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 544 | CHERKESSKA DA UFFICIALE DEI COSACCHI | Russia imperiale, 1900 circa | |
|
| | 545 | DIVISA DA DIPLOMATICO | Spagna, Fine del XIX Secolo | |
|
| | 546 | SPALLINE DA UFFICIALE DI STATO MAGGIORE | Ducato di Parma e Piacenza, Metà del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 547 | SABRETACHE | Francia, Metà del XIX Secolo | |
|
| | 550 | FIGURA IN OTTONE ARGENTATO | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 551 | BRONZO DONATO A MUSSOLINI | Regno d'Italia, Prima metà del XX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 552 | "PASSAGE DU PONT D'ARCOLE" | Parigi, XIX Secolo | |
|
| | 554 | LOTTO DI TRE DIPINTI SU VETRO | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 555 | FRANCESCO CARLO D'ASBURGO-LORENA (1802-1878) | Austria, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 556 | NAPOLEONE I ALL'HOTEL DES INVALIDES | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 557 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 558 | NAPOLEONE I | Francia, 1821 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 559 | NAPOLEONE I E MARIA LUISA D'AUSTRIA | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 560 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 561 | NAPOLEONE I E ALESSANDRO I | Francia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 562 | NAPOLEONE I E MARIA LUISA D'AUSTRIA | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 563 | STEMMA DELLA FAMIGLIA DI NAPOLEONE | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 564 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 565 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 566 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 567 | NAPOLEONE I | Francia, 1900 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 568 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 569 | NAPOLEONE I | Francia, XIX Secolo | |
|
| | 570 | BATTERIA A MICCIA PER MOSCHETTO | Italia, 1600 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 571 | BATTERIA ARCAICA A RUOTA, PER PISTOLA | Europa, Prima metà del XVI Secolo | |
|
| | 572 | ELEGANTE BATTERIA A RUOTA DA FUCILE | Brescia, Prima metà del XVII Secolo | |
|
| | 573 | RARA E GRANDE BATTERIA A RUOTA | Brescia, Fine del XVI Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 574 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA | Europa, 1800 circa | |
|
| | 575 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA | Europa, 1800 circa | |
|
| | 576 | BATTERIA A PIETRA MILITARE | Spagna, XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 577 | BATTERIA A PIETRA FOCAIA DI BERTHON-BOURLIER | St. Etienne, 1810 - 1830 | |
|
| | 578 | BATTERIA A PIETRA FOCAIA | Italia del Nord, 1620 - 1640 | |
|
| | 579 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA | Italia, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 580 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA | Italia del Nord, metà del XVII Sec. | |
|
| | 581 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA CON FIRMA E TIMBRO | Brescia, metà del XVII Sec. | |
|
| | 582 | BELLA BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA DI FRANCESCO GARATTO | Brescia, ultimo quarto del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 583 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA SIGLATA "PB" | Italia del Nord, metà del XVII Sec. | |
|
| | 584 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA | Italia del Nord, 1700 circa | |
|
| | 585 | INTERESSANTE BATTERIA A PIETRA A DOPPIO SCODELLINO | Brescia, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 586 | RAFFINATA BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA DECORATA IN RILIEVO | Brescia, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
| | 587 | RARA E INTERESSANTE BATTERIA A PIETRA A DOPPIO SCODELLINO | Italia del Nord, 1620 - 1640 | |
|
| | 588 | BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA CON INCISIONI DI ALTA QUALITÀ E RARA MECCANICA | Italia Centro-settentrionale, 1800 circa | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 589 | RAFFINATA BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA | Ripoll, fine del XVIII Sec. | |
|
| | 590 | BATTERIA A PIETRA DA CANNONE | Europa, Inizio del XIX Secolo | |
|
| | 591 | ELEGANTE E RARA BATTERIA A PIETRA ALLA MODERNA A DOPPIO SCODELLINO DI ALESSANDRO GHINI | Bologna, fine del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 592 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Area Tosco-Emiliana, XVIII Secolo | |
|
| | 593 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Area Tosco-Emiliana, XVIII Secolo | |
|
| | 594 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Italia Centro-settentrionale, Seconda metà del XVIII secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 595 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Area Tosco-Emiliana, secondo quarto del XVIII Sec. | |
|
| | 596 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Italia Centro-settentrionale, terzo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 597 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Romagna, Inizio del XIX Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 598 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA INCISA | Italia Centro-settentrionale, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
| | 599 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA DI ANTONIO MAESTRE A FIRENZE | Firenze, terzo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 601 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Italia Centro-settentrionale, metà del XVII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 602 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA INCISA E PUNZONATA | Italia Centro-settentrionale, terzo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 603 | ELEGANTE BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA ATTRIBUITA A PIER FRANCESCO NEGRONI | Bologna, 1800 circa | |
|
| | 604 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA FIRMATA ACQUA FRESCA | Area Tosco-Emiliana, secondo quarto del XVIII Sec. | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 605 | RARA E INTERESSANTE BATTERIA ARCAICA A CANE ROVESCIO | Italia del Nord, primo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 606 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA INCISA | Italia Centro-settentrionale, Seconda metà del XVII Secolo | |
|
| | 607 | BELLA BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA DE "IL NEGRONI" A BRENTO | Bologna, Terzo quarto del XVIII Secolo | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 608 | BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Brescia, secondo quarto del XVII Sec. | |
|
| | 609 | RARA BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA | Italia del Nord, 1625 circa | |
|
| | 610 | BELLISSIMA BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA DE "IL NEGRONI" A CASALECCHIO | Bologna, 1794 | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 611 | ELEGANTE E RARISSIMA BATTERIA A PIETRA ALLA FIORENTINA A DUE CANI | Brescia, 1630 - 1640 circa | |
|
| | 612 | BATTERIA A PIETRA ALLA ROMANA CON RESTI DI FIRMA | Italia centrale, XVIII Secolo | |
|
| | 614 | BATTERIA A PIETRA ALLA ROMANA CON MASCHERONE | Italia centrale, | |
|
|
| | |
|
 |  |  |
| 615 | BATTERIA A PIETRA ALLA ROMANA DI GIACOMO VENANZI | Italia centrale, 1800 circa | |
|
| | 616 | PICCOLA BATTERIA A PIETRA ALLA ROMANA DI GIOVAN PIETRO PISTELLI | Marche, Prima metà del XVIII Secolo | |
|
| |